Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 393

Varie domande su calyptratus

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: Varie domande su calyptratus

    Citazione Originariamente Scritto da lore89 Visualizza Messaggio
    ho letto questo : Comunque in cattività non li vedrete praticamente mai vestiti a festa, ma, da buoni camaleonti, resteranno furtivi e mimetici.

    Notevole eccezione cromatica viene proprio dagli "ibridi", che spesso mostrano livree mozzafiato a tempo pieno, oltre a raggiungere in media taglie maggiori. Questo avviene non tanto per il frutto di lunghe e macchinose selezioni, bensì per un semplice meccanismo di "smascheramento" del colore.
    Mi spiego con un esempio molto semplificato: un maschio di Nosy-Bè sa di avere il corpo verde e di poter colorare di azzurro le bande trasversali (normalmente invisibili o nerastre), un maschio Ambanja rosso sa di poter colorare le bande di un colore bluastro-nero ed il resto del corpo di giallo-arancio con la testa ed il ventre rosso fuoco (mentre di solito è verde). Una coppia riproduttrice Nosy-Bè + Ambanja potrà produrre maschi che, ad esempio, prendendo dal Nosy-Bè eserciteranno uno scarso controllo dei cromatofori gialli e rossi, pur presenti, e quindi li lasceranno invariabilmente più o meno "accesi". D'altra parte, nella stessa covata, i maschi che crederanno di essere Ambanja rossi tenderanno -normalmente- a mascherare le colorazioni rosse e gialle, magari già poco espresse, dando un vantaggio netto al colore azzurro... ed ecco i camaleonti con accesi toni turchesi e blu.


    mi sapresti dire qualcosa rigurdo a questo post ?? un furcifer ibrido sarebbe un camaleonte non puro ma un incrocio diciamo ?? li fanno apposta proprio per mostrare bene i colori ?? hanno per caso anche differenze di prezzo ?
    Credo che meglio di Monocromo nessuno possa spiegarti le cose, mi sembra sufficientemente chiaro, comunque gli ibridi (detti anche Picasso) sono animali che dovrebbero costare meno e, se uno ha coscienza, non debbano essere riprodotti per non inquinare le locality: vengono infatti riprodotti solo da allevatori senza troppi scrupoli solo per fare soldi
    Ultima modifica di marconyse; 08-08-2012 alle 16:22
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •