Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 21

Cynops Orientalis

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Cynops Orientalis

    Ciao ragazzi, il primo luglio io e la mia ragazza Sbrisy abbiamo voluto festeggiare l'anniversario con 2 bellissimi Tritoni, alla faccia di quelli che si regalano gli anelli
    Prima di prenderli mi sono documentato sull'allevamento e quindi se potevo essere in grado di allevarli.

    In questo devo ringraziare le ottime informazioni e insegnamenti fornitemi dagli amici di Sanguefreddo, dove ho potuto allestire un habitat ideale per il loro benessere.
    Innanzitutto la temperatura è molto fondamentale in quanto bisognerà mantenerle al di sotto dei 22 gradi, per questo ho sistemato la vasca in un ambiente fresco, nelle vicinanze della cantina, se ce ne sarà bisogno le sistemerò direttamente in cantina.

    La vasca che le metterò a disposizione sarà di 55x35x25 con altezza acqua di 12cm, varie zone emerse e, fondamentale, un coperchio visto che sono abilissime ad arrampicarsi pure sul vetro.

    Provvisoriamente le tengo in questa vasca con coperchio, ho inserito un legno di manila e una zona emersa (Turtlebank) livello dell'acqua 7cm, tutto senza filtro in quanto mal sopportanto correnti quindi preferisco siringare lo sporco ogni 2 giorni visto che sporcano pochissimo.

    Nome: DSC_3121.jpg
Visite: 4652
Dimensione: 71.4 KB

    L'acquario definitivo lo quasi concluso, sto attendendo che asciugano gli angolari.
    Come già scritto è un 55x35x25 con coperchio di vetro e, centralmente, una struttura in legno con zanzagliera asportabile.

    Nome: DSC_3275.JPG
Visite: 1853
Dimensione: 40.2 KB

    E queste sono le bestioline:

    Nome: DSC_3129-001.jpg
Visite: 1200
Dimensione: 30.3 KB

    Nome: DSC_3122.jpg
Visite: 1018
Dimensione: 58.9 KB

    Nome: DSC_3123.jpg
Visite: 1092
Dimensione: 36.8 KB

    Nome: DSC_3158.JPG
Visite: 1105
Dimensione: 59.8 KB

    Nome: DSC_3164.JPG
Visite: 1223
Dimensione: 63.0 KB

    Nome: DSC_3148.JPG
Visite: 6064
Dimensione: 112.5 KB

    Nome: DSC_3151.JPG
Visite: 1317
Dimensione: 80.7 KB

    Nome: DSC_3144.jpg
Visite: 1195
Dimensione: 35.0 KB

    Nome: DSC_3145.jpg
Visite: 1442
Dimensione: 44.4 KB

    Da quel che ho potuto notare documentandomi mi sembra una coppia, una ha la coda più lunga e stretta oltre ad avere la cloaca piatta, mentre l'altra, viceversa, ha la coda più corta, tozza e la cloaca gonfia che mi fa pensare sia un maschio.

    Detto questo, io ho il mio bel da fare con le tartarughe, questa discussione interesserà più a Sbrisy, visto che si è affezionata e innamorata dalla prima volta che le ha viste!
    Mei ciuc che luc!
    (meglio ubriachi che ignoranti)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •