Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 113

Pelodiscus con micosi sul piastrone.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Appassionato
    L'avatar di JcDenton
    Località
    Cosenza
    Sesso
    Messaggi
    229
    Discussioni
    Like ricevuti
    209
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.1 Pelodiscus sinensis 1.0.0 Chelodina longicollis 1.0.3 Sternotherus odoratus 1.0.1 Emys orbicularis 0.0.1 Testudo hermanni hermanni 1.1.0 Stigmochelys pardalis
    Altri rettili in possesso

    2.2.5 Eublepharis macularius 2.2.0 Lampropeltis triangulum hondurensis 1.0.0 Coelognathus radiatus 0.1.0 Rhacodactylus ciliatus 1.1.0 Gekko vittatus 1.1.0 Gekko gecko 1.0.0 Nephrurus milii 1.1.0 Emidactylus triedrus

    Predefinito Re: Pelodiscus con micosi sul piastrone.

    C'è una sostanziale differenza: SCUD ( Septicemic Cutaneous Ulcerative Disease) malattia cutanea ulcerativa.USD (Ulcerative Shell Disease) malattia ulcerativa della corazza.
    Nel primo caso c'è infezione del sangue (setticemia) nel secondo caso non c'è setticemia nelle fasi iniziali, poi può evolvere in SCUD. Anche se in entrambi i casi c'è una sorta di apatia della tartaruga, mentre Zine dice che è ancora molto attiva. In ogni caso sono patologie abbastanza simili da quel che ho appreso, finché la tartaruga è attiva e reattiva è un ottimo segno, ma è necessario iniziare il trattamento prima possibile, come già avete affermato un po' tutti.
    Il tampone serve per cercare di prelevare un po' di patogeni e magari parti del tessuto, per poi cercare di ottenere un antibiogramma, non so se si era capito dal mio intervento precedente, era inteso semplicemente alle analisi per trovare i patogeni senza spostare ancora la tartaruga.


    Io sto semplicemente riportando i modi di indagine del mio veterinario E' chiaro, come avevo premesso a Zine anche a inizio discussione, che ogni veterinario ha i suoi metodi in più il suo veterinario ha la tartaruga sotto mano, quindi dovrà affidarsi completamente al suo veterinario che è l'unico a questo punto che può avere un quadro clinico completo.


    Ultima modifica di JcDenton; 28-10-2011 alle 21:38


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •