Citazione Originariamente Scritto da pminotti Visualizza Messaggio
Immagino che dalla Sicilia e dalla Tunisia le Emys locali facciano viaggi in scandinavia per riprodursi.

E ovviamente, Pelusius e Pelomedusa per dirne solo due, ricorrono alla fecondazione assistita.


A parte che non condivido affatto questa mania di riprodurre a tutti i costi gli animali allevati, mania che porta solo al sovrapopolamento degli spazi dedicati all'allevamento e all'abbandono.

Quanti possessori di Hermanny o di Greca o di Marginata hanno schiacciato le uova negli ultimi anni? E ha senso riprodurre che so, Trachemys. Credo di no, visto che già adesso ne vengono abbandonate a migliaia.


Per quanto riguarda le Emys, pur non essendo completamente d'accordo, non posso fare altro che adeguarmi alle decisioni della Commissione Scientifica del Ministero dell'ambiente che ha deciso che i ripopolamenti devono essere fatti solo dagli appositi centri autorizzati e sotto controllo per evitare bioinquinamenti.

Quindi, "aspirina tra le ginocchia" anche per le Emys fino a contrordine.
pminotti io non ho mai assistito a una deposizione ....ma mi è bastato vedere i video per vedere quanta fatica fanno....non potrei mai distruggere il lavoro di un'intera giornata...se una tarta mi depone ...primo:la riempio di baci...:secondo sarà mia responsabilità trovare un posto adeguato a nuovi nascituri e di sicuro non verranno abbanonati...un buon allevatore si vede anche da queste cose non solo ha quanti gradi tiene la spot...