Ciao grazie della risposta. Mi si è "accesa una lampadina oggi", e provando a rimuovere la griglia in metallo del portalampada della solar raptor ho notato che la temperatura è salita a 30.5c. Credo che la griglia in metallo assorbiva parte del calore penalizzando la quantità di calore che arrivava sulla zona emersa. Già oggi hanno iniziato ad avvicinarsi, sempre stando in acqua ma attaccate ai rami che fuoriescono sporgevano la testa verso la fonte luminosa.Visto che le sai tutte, ne approfitto per farti un altra domanda riguardante l'alimentazione.Attualmente vario tra LATTERINI - CAMOLE FARINA (vive che ho surgelato successivamentr essendo troppe) - GRILLI (anch'essi presi vivi e surgelati perché troppi) - Chioccioline acqua dolce (vive, una volta al mese) e del mangime vegetale industriale (1 volta ogni 2 sett) e tarassaco e carote (come vegetali)Volevo integrare con dei gamberetti acqua dolce e con delle larve di zanzara. Che dici? Lo facevo Per mantenere una dieta ancora più varia, in quanto mi sembrava piuttosto monotona. O sbaglio?Per le larve di zanzara, per evitare di mettere secchi sul balcone, ho trovato questo "alimento" complementare.Secondo te può essere valido? (Ovviamente alternato a tutto il resto). https://www.agripetgarden.it/cibo-co...cquatiche.html Nei precedenti messaggi avevo già specificato ogni quanto le alimento e il tipo di dieta e mi avevi già dato parere favorevole.
- - - Aggiornato - - -
In alternativa, forse meglio, posso acquistare i chironomus (larve zanzare).
Mi sai dire se son meglio rossi o neri? E se surgelati o meglio iofilizzati?
Infine quando ho l'occasione darò loro anche qualche lombrico??.