Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 21

Ciao a tutti! (Mauremys sinensis)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #21
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Risposta alla discussione che mi è stata chiusa senza possibilità di rispondere

    Citazione Originariamente Scritto da Luca90 Visualizza Messaggio
    So che anche questa sarà chiusa, ma mi farebbe piacere rispondere prima che mi venga chiusa la discussione, Gibo se non fossi stato sicuro che è proprio in questo forum che avrei trovato allevatori esperti che potessero aiutarmi ad allevare la mia tartaruga non sarei qui a scriverti, io con educazione ti ho risposto più volte che al più presto avrei fatto le opportune modifiche o con vasca più grande o con laghetto, tu mi hai ribadito che i tuoi non sono consigli e ora invece mi dici che sono consigli? Hai sbagliato a usare il modo arrogante che hai usato fin dalle prime risposte,
    Perché il tuo collega Lampe al contrario tuo ha usato un tono che anche se siamo online comprende le mie intenzioni e che non avrei contraddetto se fossi stato tu a rispondere come lui, ribadisco non tutti sono allevatori come voi e vi garantisco che qualsiasi animale io abbia mai avuto ho sempre fatto tutto il necessario per farlo stare bene, quindi questo era per dire che non tutti siamo allevatori esperti, non tutti possiamo da un mese all'altro cambiare vasca come se fossero caramelle,e dovreste comprenderlo senza aggredire le persone, con questo io rispetto questo forum rispetto le persone che allevano questi magnifici animali , ma anche voi rispettate chi piano piano inizia ad allevarli
    ti assicuro che da parte mia non c'è nessuna arroganza, solo mi innervosisco quando si riportano dati oggettivi sulle richieste minime di spazio necessarie ad un animale, e la risposta è che quello spazio minimo non può essere fornito, bhé il problema diventa dell'animale e non tuo.
    Ti faccio inoltre presente che oltre due anni fa, a maggio 2019, in questo stesso thread venivi informato degli spazi minimi necessari:

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto.
    Confermo che si tratta di una MAUREMYS SINENSIS (Ocadia è la nomenclatura vecchia).
    Questa specie è di libero possesso e non richiede denuncia.
    La vasca per il momento va bene, noto che hai installato la doppia lampada (immagino spot + UVB 5%), potresti considerare in futuro l'installazione di una sola lampada ad alogenuri (SOLAR RAPTOR flood 35W).
    Inoltre gli eseplari di questa specie (soprattutto le femmine) raggiungono grandi dimensioni e sono ottime nuotatrici, pertanto la vasca definitiva dovrà essere almeno 100x50 o 120x60 cm con acqua di altezza elevata ed un filtro molto potente.
    Se disponi di un giardino, la soluzione migliore consiste nell'allevarla all'aperto in un piccolo laghetto recintato.
    Sempre a maggio 2019 scrivevi inoltre che la tartaruga aveva quasi un anno, significa che ad oggi la tartaruga ha oltre 3 anni senza effettuare ibernazione, quindi è a tutti gli effetti un esemplare subadulto/adulto e necessita degli spazi minimi definitivi.

    Mi spiace che hai interpretato come arroganza semplicemente risposte molto rapide e brusche (non ho molto tempo da dedicare al forum ma cerco comunque di aiutare tutti), non c'è arroganza da parte mia, ma mi innervosisco quando si vuole fare stare un animale in spazi non adeguati e si insiste in questo, adducendo poi come confronto la gente ignorante che alleva le tartarughe nelle vaschette... quelle persone (non è il tuo caso) dovrebbero sapere che esistono spazi minimi e che il maltrattamento di animali in Italia costituisce reato penale.
    Gli spazi minimi necessari per un animale purtroppo non dipendono né dal portafogli né dallo spazio di cui uno dispone in casa, purtroppo è così, e la tua tartaruga ha necessità immediatamente di spazi più ampi.
    Per quanto riguarda la spesa, concordo con te che le vasche non sono caramelle che si comprano tutti i mesi (la tartaruga peraltro sta lì dentro da almeno maggio 2019 quindi non proprio l'altroieri...), io sul forum consiglio sempre soluzioni lowcost come vasconi in materiale plastico, e consiglio alle persone sempre di acquistare già la vasca definitiva con un filtro di marca, in modo da fare un investimento una volta sola e poi non avere più spese per molti anni e poter contare su ricambi originali del filtro esterno.
    Si vede che ci tieni alla tartaruga e che hai allestito una vasca con dedizione, assolutamente te ne do atto, devi però comprendere che la tartaruga non può stare lì dentro con la dimensione attuale che ha raggiunto ed una vasca piccola può darle anche problemi di crescita oltre che di stress, sappi che esistono mastelloni ad uso agricolo/enologico a basso costo che consigliamo sempre e che sono ottime sistemazioni, certamente il laghetto è l'ottima soluzione definitiva ma devi trovare prima una soluzione termporanea accettabile.
    Chiudo chiedendoti di evitare altre polemiche,
    Ultima modifica di gibo; 28-08-2021 alle 07:56


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •