Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Scusa, ma che vantaggio comporta avere meno acqua? Per specie palustri è necessario un terrario o un acquaterrario con acqua bassa e ampia zona terrestre, ma comunque è necessario un ampio spazio di base.... quindi dove sta il vantaggio? Oltretutto una vasca con buon quantitativo di acqua, se dotata di un ottimo filtro esterno sovradimensionato, è certamente di manutenzione inferiore rispetto ad un paludario o un terrario che facilmente si sporcherà di terra sui vetri.
La kinosternon subrubrum si alleva come la kinostenon baurii, di cui trovi un'ottima scheda qui sul forum, si tratta comunque di specie acquatica che quindi richiede una vasca con molta acqua... se vuoi orientarti su una specie palustre dovresti verificare le Clemmys guttata (che però sono in cites e non sono esattamente da neofiti) o le Rinoclemmys sp.
Grazie, io ho un setup costituito da un mastello con riscaldatore e filtro esterno sovradimensionato ma non ho attualmente nessuna pianta o fondale, ho una zona emersa costruita con delle pietre, dove ci battono una uvb e una spot. Non so se ho reso meglio l’ idea, forse così potresti consigliarmi meglio che specie poter valutare, meglio se mansuefa, non molto aggressiva per intenderci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk