quoto darietto, l'unica soluzione è svuotare tutto e portare presso una vetreria o un artigiano che fabbrichi acquari, che dovrà scollare l'acquario, rimuovere il vecchio silicone e reincollare il tutto.
Ti sconsiglio di mettere una semplice "pezza" aggiungendo silicone nel punto di perdita, se le siliconature si sono seccate e non sono affidabili, rischi che cominci a perdere da qualche altra parte, magari in modo più abbondante e quando non sei in casa.
evidentemente non si stato fortunato nell'acquisto dell'usato, talvolta mi dicono che le perdite capitano quando gli acquari vengono lasciati vuoti a lungo esponendo le siliconature interne all'aria.
anche se tu avessi fatto le prove di tenuta prima di usare la vasca probabilmente non te ne saresti accorto, visto che il problema si è manifestato dopo diverso tempo.
Puoi trasferire nel frattempo la tartaruga in una vasca Ikea Samla da 130 litri o vasca simile.