Ciao, solitamente d'inverno viene fatto fare un letargo controllato. In base alle temperature, da novembre fino a fine marzo, metà aprile. La tartaruga a digiuno da circa 3 settimane (deve andare in letargo a stomaco vuoto) viene riposta in una vasca più piccola con poca acqua, giusto un livello che copra il carapace e le dia la possibilità di alzare il collo per respirare. Deve essere spostata in un luogo meglio se buio in cui le temperature siano comprese tra i 4 e i 8/10 gradi. Solitamente in una cantina o box o comunque luogo non riscaldato. Bisogna monitorare le temperature per controllare se si ha un luogo adatto. Per indurre il letargo, bisogna essere sicuri che la propria tartaruga sia in salute, perché se avesse qualche patologia, potrebbe debilitarsi troppo e non superare l'inverno. Per questo è importante durante il letargo, controllare il peso. Dovrebbe perdere pochi grammi o nulla in quel periodo. Se invece perde sensibilmente peso, bisogna toglierla dal letargo e spostarla in casa allestendo una vasca con le luci spot +uvb. Se guardi le varie discussioni sul letargo controllato, troverai tutto ciò che c'è da sapere. Riguardo la trachemys scripta andava denunciata la detenzione entro agosto 2019 questo perché è nella lista delle specie invasive. Guarda la discussione "normativa per i possessori di trachemys".