Citazione Originariamente Scritto da pierpi Visualizza Messaggio
Personalmente ti sconsiglio a priori il vetro: costoso, pesante, difficile e fragile da spostare, a rischio di esplosione col gelo,
infatti non lo userei mai per esterno
le siliconature nel tempo si seccano possono cedere e necessitare manutenzione o smontaggio e reincollaggio.
se ben fatto dura decenni, una vasca che feci più di trent'anni fa funziona ancora ( 250 litri) e in casa ne ho due (500 litri) che hanno ormai più di ventanni.

la ragiono così, potendo, alla gabbia preferisco la voliera , alla boccia l'acquario, alla vaschetta il mastellone, al mastellone il laghetto.

d'altra parte tanti vivono in due locali più servizi, invecchiano, lavorano e hanno dei figli.
però una casa fuori città .......................
stiamo parlando di materiali, una vasca in vetro può essere idonea per allestire un pezzo di arredo in casa, qui stiamo parlando di 3 Mauremys sisnensis che diventeranno 3 "padelle" e che devono essere allevate all'aperto creando un "laghetto", ed il vetro è un materiale molto scomodo: ti ricordo che tra le mie vasche outdoor - visibili nel relativo thread - ho tutte vasche in plastica (PE) tranne un grosso acquario, scomodissimo, inamovibile e fragile, pertanto lo sconsiglio a ragion veduta.
Inoltre una vasca in plastica riduce lo stress per le tartarughe, che non vedono attraverso il vetro (in modo per loro innaturale e incomprensibile) effettuando il cosiddetto "nuoto contro il vetro", ma hanno pareti opache come quelle di un laghetto.



Citazione Originariamente Scritto da Serelu Visualizza Messaggio
Grazie mille..
Se riesco a trovare una posizione idonea per il mastello da 1000 L allora opterò per quello da 1500 dal momento che l'area non varia di molto.. Fatico a trovare la soluzione perchè qui le zone sono completamente esposte o minimamente esposte al sole.

Su Ali baba ho trovato questa soluzione che mi semplificherebbe molto lo scenario :
https://italian.alibaba.com/product-...c59b14f2P2faqH
Avete esperienza per acquisti su questo sito? Ho inviato loro un'email per capire tempi e costi del trasporto..
Oppure osservazioni su questa soluzione (sto guardando sempre la vasca da 1500L)

Sul mastello o vasca devo mettere ciottoli o ricreare un qualche fondale?

Ultima domanda.. forse la più importante:
le tre tartarughe - il cui guscio varia tra i 5 e gli 8 cm (hanno mezzo di un anno e mezzo) potrebbero stare nella Samla fino a fine inverno? Questo mi permetterebbe di trasferirle fuori dopo il freddo evitandomi paturnie/patemi dovute a completa ignoranza nella gestione del letargo) e di allestire il mastello / vasca "studiandoci" un pò sopra..

Grazie mille per gli aiuti..davvero fondamentali..
Riguardo ad Alibaba non ho notizie, mai comprato, non capisco perà che scomodità hai dal mastellone tondo (sono vasche che uso, in litraggi inferiori, e vanno benissimo soprattutto le tonde perchè appositamente fatte per liquidi, inoltre quelle color vinaccia ad uso enologico sono anche certificate atossiche per uso alimentare).

Per il sole, una soluzione sarebbe di realizzare un supporto per la vasca con un'asse molto robusta e ruote per carrelli ad alto carico, di cui almeno un paio frenate: con l'aiuto di una persona, e magari svuotando parzialmente la vasca, potresti spostarla in posizione soleggiata nelle mezze stagioni, e metterla in posizione più ombreggiata nei mesi caldissimi (luglio/agosto).

Le 3 tartarughe possono essere tenute nella Samla per il prossimo inverno, ma devi investire in un impianto Solar Raptor (100 euro) o nelle 2 lampade spot + UVB (poco meno)... forse ti conviene metterle fuori sin da subito nella Samla e poi il prossimo inverno fare già un letargo controllato, le tartarughe in natura lo fanno sin dal primo anno.