Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: richiesta info su tartaruga trovata
Vi sono in effetti specie di tartarughe scarse nuotatrici, per cui va creato un laghetto con acqua molto bassa... non è il caso della Trachemys che è una ottima nuotatrice e va allevata in acqua profonda.
Quindi farei il laghetto profondo, nella parte centrale, almeno 50 cm (se puoi arrivare a 80 / 100 cm tanto meglio!).
E' sempre meglio recintare il laghetto, in questo modo, oltre ai motivi indicati sopra, la tartaruga sarà maggiormente controllabile, è inoltre una specie che va alimentata in acqua (fuori dall'acqua non ha la possibilità di deglutire), se aggiungi che potrebbe interrarsi in punti nascosti del giardino rendendosi irreperibile... ne deriva che, per questa serie di motivi, la recinzione è alquanto opportuna.
Per il periodo invernale (novembre/marzo) è consigliabile effettuare un "letargo controllato", cioè si pesca la tartaruga dal laghetto (cosa fattibile se questo è recintato e quindi si può trovare la tartaruga nel suo spazio limitato), la si mette in una vaschetta (es. quelle scatole trasparenti per panni o per ordinare il garage) con poca acqua (10 / 15 cm) e la si posiziona in un locale freddo che però sia riparato dal gelo, come un sottotetto, un garage, una cantina, un box degli attrezzi... qui la tartaruga starà al freddo e quindi effettuerà il suo letargo, ma senza rischi di congelamento o di annegamento.
Dalla coda direi femmina, ma aspettiamo conferma dai possessori della specie.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum