Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 417

Neofita all'opera

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    In natura la selezione naturale avviene già nell'incubazione dove le uova sottoterra sono esposte ad una fonte di calore non uniforme : per quanto la tartaruga femmina scelga con cura il posto della deposizione non potrà mai avere le stesse condizioni per tutte le uova come avviene nelle incubatrici. Per questo avremo uova esposte a differenti temperature che determineranno il sesso ma ci saranno anche quelle esposte a temperature troppo alte o troppo basse che non arriveranno a maturazione. Poi c'è la nascita che seleziona ulteriormente le piccole più forti perchè oltre a rompere il guscio devono scavare per riemergere ed un esemplare debole sicuramente non ce la farà a differenza della nascita in incubatrice dove una volta rotto il guscio si possono riposare. La mancanza di elementi di selezione quindi determina per le nascite in incubatrice la sopravvivenza di esemplari che in natura non sarebbero mai venuti alla luce : questa selezione che avviene in natura è quella che ha permesso alle tartarughe (ma in genere a tutti gli esseri viventi) di raggiungere un perfetto equilibrio con l'ambiente dove vivono , non dobbiamo dispiacerci del decesso di qualche baby , con la nostra ansia di superare questa selezione rischiamo a lungo andare di fissare nelle generazioni successive quei difetti che la natura avrebbe eliminato dall'inizio. Quindi far fare il letargo nel primo anno di vita significa non mortificare ulteriormente il meccanismo naturale di selezione che già bypassiamo con le incubatrici : il ragionamento che fanno molti allevatori (spesso spinti da ragioni commerciali è quello di avere un numero più alto di baby che sopravvivono ma condannano gli esemplari più deboli ad avere problemi negli anni successivi della loro vita.
    Ultima modifica di CARLINOO; 04-02-2019 alle 14:23


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •