Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 30

Consigli allestimento (Sternotherus O.)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #13
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Consigli allestimento (Sternotherus O.)

    confermo, sono due sternotherus odoratus e purtroppo non sembrano in buonissime condizioni.
    Sarebbe inoltre utile avere una foto delle tartarughe da sotto (piastrone) inquadrando la coda, per capirne il sesso.

    come prima cosa ti invito a leggere attentamente la scheda di allevamento del sito:
    Tartarugando - Scheda di allevamento Sternotherus odoratus

    se decidi di tenerle all'interno serve:
    - una vasca di dimensione MINIMA cm 80x40: sono da evitare le tartarughiere e preferire gli acquari con vetri alti che consentono di alzare il livello dell'acqua (per questa specie dovrebbe andare da un minimo di 20 / 25 cm a un massimo di 40 cm) e scongiurare le fughe;
    - filtro esterno per acquario sovradimensionato (ideale per 200 o 300 litri, es. jbl e902);
    - zona emersa (piattaforma commerciale tipo exoterra turtle bank o pezzo di corteccia grezza di sughero);
    - lampade specifiche (spot per rettili da 40W + UVB compatta al 5% puntate sulla zona emersa).

    puoi vedere ad esempio:
    Tartarugando - Vasca per Sternotherus odoratus

    se disponi di uno spazio all'aperto che non sia troppo soleggiato (=surriscaldamento), una vasca all'aperto è la soluzione migliore: riduce notevolmente l'investimento e può costituire un ambiente ideale dove le tartarughe ricevono radiazione solare e la filtrazione è affidata principalmente alle piante acquatiche e palustri.
    puoi vedere alcuni esempi qui:
    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...rnotherus.html

    oppure qui:
    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...nclosures.html
    Ultima modifica di gibo; 19-09-2018 alle 09:27


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •