La superficie necessaria per mantenere un territorio in grado di fornire cibo alle tartarughe non è standardizzata ma dipende da moltissimi fattori fra i quali l'esposizione al sole e l'irrigazione : deve anche essere un territorio che non abbia monocolture " (dicondra e trifoglio) "perchè i problemi relativi vengono fuori dopo anni. La migliore soluzione ( uno dei migliori esempi è il giardino dell'utente Momikk ) è quella di lasciare il territorio incolto facendo crescere tutte le erbe in modo spontaneo , creando per le tartarughe un habitat quanto più simile a quello selvatico.