Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Presentazione Hermanni Hermanni e qualche domanda

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    5
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    1 Hermanni Hermanni

    Predefinito Presentazione Hermanni Hermanni e qualche domanda

    Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio qui.
    Dopo tanti anni e volendo avere un animale con noi abbiamo optato e deciso per una tartaruga terrestre, avendo sulla carta e spero anche nei fatti, un po' tutte le caratteristiche per poterla ospitare.
    E così dopo alcune settimane di consultazione forum e pagine web e dopo aver faticato un po' per trovare un allevamento serio e che avesse ora a disposizione HH non già grandi, abbiamo fatto il grande passo un po' di giorni fa.

    Abbiamo scelto una HH perchè autoctona e perchè ci piacciono molto esteticamente, con i loro colori cachi crema e nero, lontani dal verde delle tartarughine acquatiche di quando eravamo ragazzi, che puntualmente facevano una brutta fine causa inesperienza e assenza di info di facile consultazione (anni 80 niente web e venditori alla carlona).

    Ora Bessy, nato/a ad agosto 2017 è con noi e al momento tutto bene o così sembra.
    Però avrei voglia di discutere con voi su alcuni particolari, non avendo mai avuto tartarughe terrestri di mia esclusiva proprietà.

    1 Sembra che la tarta mangi molto poco. E soprattutto che beva poco! E' normale? E' vero che deve ambientarsi al nuovo contesto?

    2 passa circa l' 80% del tempo diurno dormendo nascosta in un rifugio o interrandosi un po'. E' giusto?

    3 sembra quasi totalmente disinteressata alla lampada UVB che ho acquistato poichè il terrazzo, esposto quasi unicamente a nord è soleggiato solo al mattino fino alle 9 e la sera dopo le 17. Ci sta sotto poco, poi si sposta e se ne va..

    Ringrazio anticipatamente chi avesse tempo e voglia di rispondere per chiacchierare un po'.

    Continuo il mio giro sul forum alla ricerca di info che possano andare bene anche alla mia situazione


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •