Citazione Originariamente Scritto da ombradeldestino Visualizza Messaggio
Allora lo scolatoio domani devo andwr a trovare qualcosa da adeguare, quindi già questo manca...
La vermiculite ho letto pareri contrastanti sull inserimento dell acqua perché dicevano che si potevano creare muffe; ma anche volendo parlavano di umidità dell aria e che quindi anche se bagnata la vermiculite, non poteva cambiar più di tanto , quindi anche questo non saprei ...
per lo scolatoio puoi usare plexiglass, ma io ho visto che anche del semplice polionda è funzionale.
la vermiculite mi risulta vada miscelata con acqua, ti assicuro che mescolata in rapporto di peso 1:1 risulta comunque al tatto piuttosto asciutta, tanto che io ho aggiunto un altro pochino di acqua andando leggermente oltre il rapporto 1:1.
Poi assorbirà umidità dall'aria o la cederà, a seconda.
Mi è anche stato consigliato di pesare vaschetta con uova e vermiculite, e poi ripesarla nel tempo e, in caso di calo del peso (evaporazione) di aggiungere acqua riportando il tutto al peso iniziale... al momento non l'ho fatto perchè sono certo che con un'umidità del 85% e oltre il rischio di disidratazione delle uova non esista (ripeto nel mio caso si parla di acquatiche con un ampio range di tollerabilità dell'umidità, fino anche al 95%).





Citazione Originariamente Scritto da ombradeldestino Visualizza Messaggio
Ho provato ad immergere anche una parte del cavetto, per vedere se alza, comunque domani vado anche a cercare un termoigrometro analogico e vediamo [emoji256][emoji846]
è la cosa migliore.
fammi sapere.