Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 6 di 6

Temperature e umidità corrette per baby Thh in terrario

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto

    Località
    Liguria
    Sesso
    Messaggi
    7
    Discussioni
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Tartarughe in possesso

    Tartarughe Hermanni Hermanni

    Predefinito Temperature e umidità corrette per baby Thh in terrario

    Ciao a tutti, mi sono appena registrata al vostro forum in quanto avrei bisogno di aiuto e consigli per le mie piccoline. Dunque, da circa due mesi ho otto Testudo Hermanni Hermanni baby nate a fine Agosto ed inizio Settembre. Da circa una settimana vivono in un terrario di legno 120x60x60 con vetro scorrevole frontale e prese d'aria laterali che ho acquistato e che ho trattato con flatting atossico. Nella zona fredda di destra ho inserito un riparo in terra cotta, varie foglie di vite dove loro amano nascondersi ed una lampada in ceramica con termostato e sondino settato a 22 gradi. Nella zona al centro ho messo un piccolo recipiente d'acqua con sassolini in modo da evitare incidenti, osso di seppia intero e parte del cibo che resta più fresco a lungo essendo più lontano dalle lampade. Nella zona calda di destra ho inserito foglie di vite come ripari, una lampada spot ed una uvb che tengo accese per 10 ore al giorno regolate dai temporizzatori e l'altra parte del cibo che loro amano mangiare al calduccio. Come substrato ho messo circa 7 cm di torba bionda di sfagno. Oggi finalmente è arrivato l'igrometro con termometro incorporato e mi sono resa conto che i termometri che ho utilizzato per tutto questo tempo erravano anche di 10 gradi la temperatura quindi sono qui per chiedere aiuto a voi per rimediare a questi errori. Oggi ho aggiunto del terriccio universale in superficie in quanto, con la sola torba, una volta bagnata, le piccoline facevano fatica a camminare in quanto gli rimaneva tutta attaccata addosso. Nella zona calda sto cercando di regolare l'altezza della spot in modo da ottenere 32 gradi sotto diurni ed inoltre ho ordinato un neon uvb 5% di circa 80 cm; nella zona fredda la lampada in ceramica si accende e si spegne col termostato solo di sera e di notte. Vorrei sapere quanto dovrebbe essere il tasso di umidità corretta diurna e notturna sia nella zona calda che nella zona fredda perché al momento ho più dell'80 % in entrambe le zone perché evidentemente oggi ho spruzzato troppa acqua ed ho trovato tutto il vetro appannato. Cinque piccoline stanno benone, si svegliano da sole, mangiano, sono abbastanza attive ed hanno sempre preso peso (a parte questa prima settimana in terrario dovuta (credo) dalle errate temperatura con quei termometri del piffero) ed il loro peso è tra i 16 ed i 24 grammi. Le altre tre piccoline purtroppo benissimo non stanno, continuano a perdere peso (la più piccola pesa 12 grammi), non mangiano e dormono sempre. Lunedì le ho portate tutte da una veterinaria esperta in rettili che mi ha detto che sono tutte disidratate e che le tre malatine sono molto magre ma che hanno ancora possibilità di rimettersi. Quindi me le ha fatte dividere dalle altre ed io le ho messe in una lettiera per gatti nella zona calda in modo che la spot e l'uvb raggiunga anche loro anche se a temperature diverse in quanto sono più in alto. Inoltre mi ha detto di fare a tutte, un giorno si e uno no, un bagnetto tiepido di 15 minuti a tutte (l'acqua si raffredda dopo poco però!!!) e di asciugarle bene prima di rimetterle in terrario; mi ha inoltre detto di disotterarle ogni giorno per farle mangiare. Come alimentazione do principalmente piantaggine, tarasacco, trifoglio, pale di fico, fiori di rosa, cicoria, radicchio ma loro purtroppo si scelgono sempre l'insalata gentilina, così ho dovuto ricorrere ad un triturino in modo che mangino un po' di tutto triturato e poi si scelgano cosa vogliono di intero ed inoltre su tutto gratto l'osso di seppia (intero lo hanno ma non lo guardano mai). Inoltre pensavo di settare a 24 gradi il termostato della lampada in ceramica posta nella zona fredda per riscaldare meglio le piccole debilitate che sono nella lettiera nella zona calda. Grazie a tutti quelli che avranno il coraggio di leggere questo mio romanzo sulle mie piccoline e che mi aiuteranno con le temperature, l'umidità ed altri consigli e pareri. Vorrei allegarvi delle foto ma non ho ancora capito come fare (come si fa??!!)
    Ultima modifica di Kikka90; 10-11-2017 alle 00:13 Motivo: Mancanza di una domanda


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •