Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
io invece mi complimento per la misura della vasca, 500 litri non sono pochi... servirà ovviamente una piattaforma per il basking di grossa misura, fissata stabilmente alla vasca (4 ts adulte potrebbero pesare qualche kilogrammo) e con un'emissione UVB che riesca a coprire tutti e 4 gli animali in fase di basking (forse un tubo neon uvb 5%....).
per il fondale lo puoi lasciare nudo, se preferisci averlo puoi prendere in un brico o centro edilizia un sacco da 25 kg di sabbia fine (sabbia silicea di fiume - da lavare molto bene) oppure del ghiaione grossolano (1 / 2 cm di diametro in modo che non sia ingeribile).
Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
sei stato fortunato, una vasca del genere nuova è molto costosa!
a mio parere se riesci a riempirla quasi completamente, mettendo eventualmente al di sopra del colmo dei vetri una barriera anti-fuga (pannelli di legno o plexiglas), le 4 ts sulla carta potrebbero starci... si tratterà di capire se non subentrano aggressioni di tipo territoriale.
per questa specie la lampada migliore sarebbe una "Solar Raptor Flood 35W" che assomma le funzioni di spot e UVB, nel tuo caso le tartarughe sono 4 quindi da adulte andrà garantita l'emissione delle radiazioni UVB su una superficie emersa piuttosto ampia, per questo suggerivo un tubo neon UVB 5% abbinato ad un paio di lampade spot (es. le philips ecoclassic opache da 30 o 40W) montate su altrettanti portalampada.
Non capisco cosa intendi con lampada "ceramica", ti serve una lampada UVB 5% (5.0) da almeno 26W +una normale alogena opaca (philips ecoclassic o osram ecoclassic).
Come piattaforma emersa per 4 TS credo che, a tendere (quando saranno grandi), ti converrà incollare una lastra di vetro sopra il pelo dell'acqua con relativa rampa o realizzare una zona sospesa in legno, insomma qualcosa di fissato in modo inamovibile, e non una semplice piattaforma galleggiante:
Tartarugando - Realizzazione di una zona emersa per tartarughe acquatiche
Non credo di riempirla tutta anche perche' ho un filtro Hydor professional da 350,quindi anche se ottima come soluzione per la zona emersa non e' attuabile...un vero peccato!
Per la lampada intendevo un portalampada in ceramica della exo terra abbinata ad una reptile uvb 100 da 26 watt.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
io invece mi complimento per la misura della vasca, 500 litri non sono pochi... servirà ovviamente una piattaforma per il basking di grossa misura, fissata stabilmente alla vasca (4 ts adulte potrebbero pesare qualche kilogrammo) e con un'emissione UVB che riesca a coprire tutti e 4 gli animali in fase di basking (forse un tubo neon uvb 5%....).
per il fondale lo puoi lasciare nudo, se preferisci averlo puoi prendere in un brico o centro edilizia un sacco da 25 kg di sabbia fine (sabbia silicea di fiume - da lavare molto bene) oppure del ghiaione grossolano (1 / 2 cm di diametro in modo che non sia ingeribile).
Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
se il filtro è correttamente sovradimensionato (e nel tuo caso servirebbe qualcosa di veramente oversize, cioè un filtro per almeno 800 litri o superiore) il movimento d'acqua evita un deposito eccessivo di sporcizia sul fondo, perchè il movimento d'acqua tende a portare le particelle all'aspirazione del filtro e queste restano imprigionate all'interno del filtro, basta pertanto una sifonatura del fondale, che puoi dare quando fai il cambio d'acqua settimanale usando il sifone sul fondo per prelevare la % di acqua da cambiare
Quindi per il fondo mi consigli la sabbia?