Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 135

Dubbio su dove allevare una giovane Horsfieldi

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Appassionato
    L'avatar di vittitarte
    Località
    Roma....e dintorni
    Sesso
    Messaggi
    435
    Discussioni
    Like ricevuti
    191
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Tartarughe in possesso

    Testudo horsfieldii

    Predefinito Re: Dubbio su dove allevare una giovane Horsfieldi

    Citazione Originariamente Scritto da Sandoz Visualizza Messaggio
    Allora... Domani comincerò l'allestimento del recinto. Ho individuato in giardino una porzione di terreno che ritengo adatta, per una lato è adiacente ad un muretto di cemento e al momento attuale il fondo è erboso come il resto del giardino.
    Mio suocero sta già provvedendo alla costruzione della casetta rifugio, impermeabile e con tetto apribile.
    Vi chiedo: la casetta non deve avere base in modo che la tartaruga poggi comunque sul terreno?
    Dovrò togliere il fondo erboso per creare un terreno arido e semiarido ... Che materiali mi consigliate? Pensavo a sabbia e a quei sassi che si utilizzano negli allestimenti da giardino...
    Il recinto sarà costruito in legno e sprofondera'nella terra per circa 30 centimetri. È assolutamente necessario interrare una rete metallica sotto il recinto?
    Ho visto che alcuni usano la rete anche come copertura, io in realtà intendevo limitarmi ad una copertura amovibile in plastica come riparo dalla pioggia.
    Che possa andare bene almeno per il primo inverno? Grazie!

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    La parte adiacente al muretto sembrerebbe perfetta, protetta da venti troppo forti potresti utilizzarla anche per sostenere la copertura sopra la casetta. Niente base sotto il rifugio così si può interrare. La rete sia inferiore che superiore può proteggerla dai topi, perchè ahimè sono in grado di scavalcare benissimo qualsiasi recinzione esclusa quella in vetroresina perchè troppo liscia e saltare mi pare fino ad un metro da un punto rialzato
    Per quanto riguarda il terreno puoi fare una foto? Spesso non è necessario aggiungere sabbia, basta rigirare un pò la terra ed innaffiare in estate poco e i sassi vanno bene in ogni caso magari distribuiti in giro.
    Come riparo dalla pioggia puoi utilizzare i teloni da copertura (qui sotto ti inserisco il link della discussione aperta da Silvia81 sulla sistemazione del suo recinto) oppure pannelli di policarbonato che rimangono un pò più rigidi della vetroresina, naturalmente devono avere un sostegno nei quattro lati. Tutte le coperture devono essere rialzate dalla casa per far circolare aria e in pendenza affinchè l'acqua scivoli via facilmente.

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...rgo-terra.html

    - - - Aggiornato - - -

    Ti inserisco anche il link delle foto che ho fatto al mio recinto.....più che altro per darti un'idea di come puoi realizzarlo....non devi per forza fare un bunker per me è stato necessario...ho usato il policarbonato per copertura

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...rsfieldii.html
    Ultima modifica di vittitarte; 10-09-2017 alle 19:04


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •