Non è pigra , adatta la sua attività agli stimoli che l'ambiente offre, non bisogna considerare i rettili come esseri pensanti ma come animali che vivono con criteri di soddisfare i bisogni primari e ogni loro attività è svolta per questo. Animali come i mammiferi hanno invece attività cerebrali superiori in quanto svolgono anche se raramente attività non finalizzate alla ricerca del cibo , di tipo ludico o rivolte a problemi relativi alla organizzazione sociale, elementi del tutto assenti nei rettili.