Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 12 di 12

Baby graptemys pseudogeographica

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    12
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Una

    Predefinito Baby graptemys pseudogeographica

    Buonasera a tutti, ho appena preso una graptemys pseudogeographica e vorrei organizzarmi per allevarla al meglio; ho letto le varie schede e alcune discussioni nel forum, ma avrei ancora dei dubbi.
    Premetto che in passato ho avuto due tartarughe acquatiche che ho tenuto per circa tre anni, ma ero piccolo e se ne occupavano i miei genitori. Ricordo che sembravano abbastanza in salute, ma ora che mi sto informando per la nuova arrivata ho capito che forse non erano tenute al meglio: ricordo che spesso si formava una patina sugli occhi (e per questo avevamo comprato una sorta di collirio) e che dovevamo cambiare l'acqua molto spesso perché emanavano una forte puzza (anche se avevamo un filtro per l'acqua).
    Tornando alla nuova arrivata, mi sono segnato delle domande, sperando che qualche esperto possa rispondere.
    - considerando che purtroppo non ho un giardino ma ho un terrazzo abbastanza ampio e vivo a Roma, è meglio tenerla al chiuso o all'aperto in giardino?
    - che tipo di acqua bisogna mettere e in che quantità?
    - posso organizzarmi direttamente con una vasca di dimensioni adatte per un esemplare adulto (trovando fin da subito una soluzione definitiva) oppure è meglio aumentare le dimensioni mano a mano che la tartaruga cresce?
    - può stare da sola oppure è consigliato prendere un altro esemplare per farle compagnia?
    - è meglio comprare un filtro per l'acqua o conviene inserire delle piante acquatiche? Inoltre ho letto che l'acqua non va cambiata ma soltanto rabboccata: in questo modo si sentirà parecchia puzza?
    Scusate se mi sono dilungato, ma vorrei fare tutto il possibile per farla crescere bene. Specifico che non ho problemi a spendere il necessario, purché non siano cifre esorbitanti, l'importante è la salute dell'animale (ho comunque letto che anche con una spesa contenuta si possono ottenere ottimi risultati). Grazie in anticipo a chi mi aiuterà, buona serata.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •