Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 7 di 7

Informazioni sul rifugio per letargo (THB)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto

    Località
    Carnate
    Sesso
    Messaggi
    7
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Bubble Informazioni sul rifugio per letargo (THB)

    Ciao a tutti!
    Ho 4 THB da alcuni anni (tutte con regolare cites!).

    Volevo avere qualche info riguardo il rifugio per far passare il letargo a tutte e 4 senza problemi ed essere comunque poi utilizzato durante l'estate per ripararsi dal caldo.

    L'attuale situazione è:
    - Tutte vivono in giardino (16x6m)
    - Vi è una casetta di legno riparata da un cespuglietto di menta e rosmarino (rifugio che considero la base)
    - Vi sono parecchi ripari tra siepi, alberi e cespugli vari (e di recente ho anche costruito con dei sassi una grotta dove rifugiarsi)
    - Vi è anche una (molto) vecchia cuccia di cane in cemento (senza inquilino!) che apprezzano molto

    Per il letargo (quando vedo che iniziano a smettere di mangiare e il clima è più freddo) le "ritiro" dove c'è la casetta di legno così da essere molto più riparate dal freddo e avere la tranquillità che non succeda nulla neanche nel peggior giorno di inverno perchè il terreno da me è molto argilloso e duro da scavare.

    Il problema è che attualmente sono cresciute abbastanza e nella casetta iniziano a stare un pò strettine.
    Ho già fatto un piccolo progetto per rifarla più grande (circa il doppio) però ho alcuni dubbi che non riesco proprio a risolvere:
    - Il pavimento come consigliate di farlo? Legno, cemento/sasso oppure lasciare la terra? (questo ovviamente per il periodo in cui sono tutte sveglie e in giro per il giardino, durante il letargo terra morbida e foglie secche/paglia)
    - L'ingresso conviene farlo stretto e basso (giusto per farle passare senza problemi) oppure meglio che sia ampio molto più di quanto serva?
    - Le tartarughe preferiscono un rifugio molto buio o uno che ha comunque un po' di luce?
    - Meglio un rifugio grande (la nuova casetta verrebbe 95x79cm) oppure due rifugi più piccoli?
    --- Nel caso di 2 rifugi, potrei anche mettere una divisione interna considerando che avrà due ingressi separati.


    Attendo le vostre preziose info!
    Grazie!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •