Grazie... in realtà la zona in legno era stata pensata per essere dipinta per simulare un paesaggio... un giorno, chissà...
Io l'ho forata in un punto del lato lungo (vicino all'angolo) con una fresa Ø 16 per farci passare il tubo di rientro del filtro.
Secondo me il problema della SAMLA non è quel foro (farne due più piccoli come suggerisci tu è ancora meglio) ma la vasca stessa. Per questo motivo ho deciso di metterne due e, come detto prima, di integrare col coperchio modificato...
Con la modifica di cui parlavo si nota lo spanciamento ridotto malgrado sia aumentato il livello dell'acqua all'interno della vasca (come si vede dalla rampa)...
Consiglio questa modifica a tutti coloro che hanno una SAMLA non integrata in strutture di rinforzo e, soprattutto, se pensano di doverla spostare con frequenza...