Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 11 di 11

Baby Furcifer Pardalis - Informazioni

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Creatrix
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    153
    Discussioni
    Like ricevuti
    112
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Tartarughe in possesso

    THB 0.2.2

    Warning Baby Furcifer Pardalis - Informazioni

    Buon giorno ragazzi e buone feste!

    E' da un po che non mi collegavo per vari avvenimenti che mi sono accaduti, spero di riprendere come prima a frequentare il forum.
    Come da titolo, vorrei iniziare ad allevare un Baby Furcifer Pardalis maschio e spero con i vostri consigli di avere successo con questa specie com'è lo è stato con le Sulcata grazie al buon Simone.

    Premetto che mi sto leggendo tutte le schede possibili che trovo qui sul forum e già ho molte informazioni a riguardo, mi serve soltanto qualche conferma o dei vostri consigli aggiuntivi.

    1) il Baby Furcifer Pardalis fino a quanti mesi può essere allevato nel Vascone samla?
    E quest'ultimo, visto che si trova di diverse dimensione, suppongo che vada bene il più grande da 78x56x43 cm / 130 litri?

    2) all'interno del suddetto vascone il tubo neon uvb 5% posso posizionarlo in verticale sulla parte alta del vascone? e a che altezza dal fondo?

    3) lo spot satinato da 42w posso metterlo affianco al tubo uvb?

    4) (domanda stupida, scusate) le 3/4 nebulizzate al giorno possono bagnare anche il cama o è meglio evitare?

    5) per il (futuro) camaleontario in rete sulle schede ho trovato tutte le info necessarie, volevo solo un consiglio per le dimensioni ideali non minime. Secondo voi 180H x 60L x 60P può andar bene? e sulla parete posteriore, l'unica che non metterò la rete, posso mettere pannelli in sughero tipo quelli usati per il presepe? o con le nebulizzate si rischia qualcosa?

    Non so se riesco a spiegarmi, vi allego una foto per mostrarvi a grandi linee cosa vorrei fare. (il marrone che vedete sarà una struttura in legno)



    Credo siano le ultime info che mi servono, ma i vostri eventuali ulteriori suggerimenti sono come sempre indispensabili e ben accetti.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •