Se vuoi stare più tranquilla, basta prendere tutte le precauzioni necessarie:
1) rifugio rialzato, così in caso di pioggia si evitano allagamenti.
2) all'interno molta paglia o foglie secce (da controllare ogni tanto ed eventualmente cambiare in caso di muffa).
3) fossi in te come "tettoia" va bene quella lastra in pietra ma la farei uscire lateralmente dalle pareti laterali, in modo tale che si riduce il rischio di infiltrazioni.
4) L'entrata io la farei più stretta
5) dalla foto non si capisce, ma non lascerei come parete posteriore quella in metallo (?)... userei anche per quella un blocco di pietra
6) se stai più tranquilla puoi usare ul telo pvc sul rifugio
come risultato finale una cosa del genere:
non hai problemi di ratti?