Premesso che senza foto degli occhi, non possiamo essere certi che non ci sia un problema (congiuntivite, ipovitaminosi etc.) azzardo nell'affermare che il fatto che avvenga "ogni tanto", a mio avviso, non dovrebbe allarmare: la mia acquatica (Odoratus) lo fa quando è in fase di muta ma in acqua, non sulla zona emersa.

Detto questo sarebbe opportuno avere altre informazioni sulla stabulazione ed alimentazione, ore di luce etc.