Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 3 di 3

Claudius 40 giorni dall' arrivo.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    L'avatar di tessoro
    Località
    matera
    Sesso
    Messaggi
    94
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Tartarughe in possesso

    07.13.18-Testudo hermanni 0.1.0-Claudius angustatus

    Predefinito Claudius 40 giorni dall' arrivo.

    La mia Claudius è con ne da ormai 40 giorni, è stato un acquisto un po' avventato ma sono sempre più soddisfatta .
    L'acquario che abita da 20 giorni ha quel buon odore di acquario in buona salute ho fatto il test dell' acqua con le striscete e i nitrati e nitriti sono apposto devo prendere però dei test più attendibili per ora mi fido del naso .
    C ' è una cosa che fa da qualche giorno: l'ho trovata qualche volta con gli occhi chiusi, non so se sia un atteggiamento normale oppure no, può essere che si sia ambientata, prima era sempre sul chi va là, ora sicuramente complici le piante la trovo molto a suo agio. Non ho ancora allestitouna zona emersa contano di fare direttamente una zona deposizione, ha risolto da sola,, si poggia sui giacinti col musetto alzato che sbuca dall' acqua, con le zampe immerse e il carapace completamente emerso e pienormi di lena, é bellissima!!!!
    L' alimentazione é un po' monotona, ho comprato: campani, carole del miele, trame della farina, vermi tipo lombrico non ricordo il nome, alicio e gamberetti che tengo in congelate a -19° per 3/4 giorni prima di dirglielo. Carole, trame e campani non lo tocca, mangia molto volentieri pesce e gamberetti e topo un periodo di rodaggio anche i vermi. Il fegato di pollo non si trova, arriva giacinti pulito, ho nel congelaore quello di coniglio che ho letto che va bene. Come quantità di cibo vale sempre la regola della testa anche con i capoccioni delle Claudius?
    Attualmente l' acquario ha una colonna d' acqua di circa 25/30 cm; ci sono 150l e faccio un cambio parziale settimanale di 15 l, con i cambi il colore ambrato dell' inizio di è molto attnuato . La vegetazione è composta da giacinti lena, lemna e pistia a galla , una palla di alghe e un po ' di maschio incollato sul tronco e su di una pietra, quello che avevo legato fluttua in giro e devo o incollarlo o levarlo, se per sbaglio lo mangia insieme al cibo non quieta finché non lo sputa.
    È composta visibilmente ingrassata incominciò darle il cibo a giorni alterni.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •