Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 7 di 7

aiuto Trachemys

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #2
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: aiuto Trachemys

    Ciao, benvenuto.

    Diciamo che se avessi cercato prima informazioni online, forse avresti speso meno e avresti fatto meglio.
    Non voglio assolutamente farti i conti in tasca, ma quella vasca ad occhio costa quanto un allestimento completo... e migliore.

    Mi spiace dirti che è una vasca che durerà ben poco... le ragioni principali:
    - Poco spazio, sopratutto in profondità, questi animali devono essere liberi di nuotare. 1 metro d'acqua non le spaventa per nulla.
    - filtro inadeguato: l'isola filtro, oltre a inondare la zona emersa (che per definizione serve ASCIUTTA), ha una volumetri ridicola e contiene i materiali sbagliati. Si può ovviare per qualche tempo con dei materiali sinterizzati ad altre prestazioni (siporax mini, jbl micromec, anche cannolicchi piccoli come glax mini ring) ma questa specie (Trachemys scripta, esattamente, le sottospecie sono un po' un problema, visto che sembrano entrambe incroci) ha un rate di crescita tale che il filtro così piccolo non riuscirà a tenere l'acqua pulita come si deve.
    Ma intanto il filtro va fatto maturare (dopo integrazione di materiali adatti)... segui la guida: Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno

    Quello che manca sicuramente a questo allestimento è una lampada UVB. Quella che impieghi sulla zona emersa, con il portalampada da scrivania, cos'è?
    Ti servono 2 lampade: una che emetta UVB e l'altra che emetta calore.
    Esistono anche delle lampade che emettono entrambi, ma il costo del primo allestimento non è irrisorio. Sono le lampade HQI tipo solar raptor, lucky reptile e similari.
    Necessitano di ballast elettronico (anche compatibile), un portalampada adeguato a smaltire il calore, di essere posizionate completamente "a gravità" o comunque non inclinate e hanno un prezzo superiore alla media. ma hanno lunga vita ed emissioni ottime.

    Sull'alimentazione sai già tutto? Togliere i gammarus è già un passo, ma non significa dargli un'alimentazione ottimale: Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

    EDIT: cercati un pezzo di tubo per prolungare il getto dell'isola filtro (qualora pensi di impiegarla ancora) fino dentro all'acqua o quasi, in modo da asciugare la zona emersa.
    Ultima modifica di Leonida89; 12-09-2015 alle 13:02


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •