Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 19

Consigli per nuove nate

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Lucca
    Sesso
    Messaggi
    17
    Discussioni
    Like ricevuti
    7
    Data Registrazione
    May 2015
    Tartarughe in possesso

    Testugo Hermanni

    Predefinito Consigli per nuove nate

    Salve a tutti volevo chiedervi informazioni su come mi devo comportare con la prima schiusa di uova che ho avuto, premetto che sono alle prime esperienze, l'anno scorso mi hanno deposto le prime uova e la nascita mi è andata male causa maltempo, quest'anno una parte delle uova le ho messe in incubatrice autocostruita e per questo ne ho messo solo alcune di uova, comunque la prima schiusa è andata a buon fine, e le tartarughine pesano dai 13 ai 16g
    ADESSO VIENE IL BELLO...
    ho seguito le indicazioni delle schede che sono presenti qui sul forum e buona parte mi è servita a togliermi i dubbi, però ne ho sempre alcuni...
    Per esempio il centro dove faccio controllare le grandi mi ha detto i primi giorni di metterle in una vaschetta con un filino di acqua per non fargli seccare il guscio, è giusto oppure no?
    io mi sono comportato in questa maniera ditemi se mi sono comportato bene oppure no, se ho sbagliato vi prego ci criticarmi e correggermi (perché tengo più alle tartarughe che a me)
    La schiusa di tutte le uova è avvenuta nel giro di 3 giorni, ho preso le piccole e le ho messe in una vaschetta, con un filino di acqua ( come mi aveva suggerito la veterinaria specializzata in rettili) ed ho messo del trifoglio, tarassaco selvatico e radicchio (coltivato) e sempre nella vaschetta le tengo in una zona dove c'è sole e un'pò di ombra create a delle piantine vicine.
    Le piccole sono abbastanza arzille, pedalano tutto il giorno, a parte la sera che si vede la stanchezza si mettono negli angolini e non si smuovono..
    mangiare a parte un paio ( credo una delle prime e una delle ultime nate) non è che mangino molto...
    Un dubbio riguardo al fatto di tenerle in terra, per il momento volevo evitare perché sotto hanno sempre un piccolo segreto nel piastroncino anche se dentro è ben chiuso, comunque nel caso le volessi tenere (anche questo inverno) controllate in casa cosa potrei mettere come base nell'apposita vasca?
    ed al riguardo mi consigliate di fargli fare il letargo oppure no? anche a quelle che mi dovrebbero nascere a fine settembre da nascita naturale in esterno?
    ho visto dalle schede si parla di controllare peso e dimensione al riguardo, ma non ci sono valori ne misure di riferimento.
    Tirando le somme e scusandomi per la lunghezza del post cosa mi consigliate di fare e più che altro, quello che ho fatto è giusto?
    Grazie anticipato a chi avrà pazienza di rispondere..


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •