Citazione Originariamente Scritto da tartamau Visualizza Messaggio
Dunque puoi cedere tranquillamente gli animali. Ora, fin quando hai animali che tieni per te e non si riproducono né, tanto meno li cedi, non hai bisogno di registro, ma volendo cedere e trattandosi di alienazione (vendita o regalo che sia poco cambia) anche di un solo esemplare, è corretto innanzitutto prendere il registro di carico/scarico, compilarlo con tutti gli esemplari in possesso e scaricare gli animali che cedi.
E' poi buona norma tenere traccia di ogni cessione (compilando una cessione ai fini cites con i dati dei contrenti e gli estremi dell'animale). Infine anche un privato è tenuto ad emettere ricevuta a cui andrà applicata una marca da bollo di 2€ se l'importo supera i 77€. Dunque portarla un denuncia dei redditi se l'importo complessivo supera una certa cifra, ma qui c'è bisogno di un commercialista, visto il bailame di leggi e regolamenti.
Maurizio, correggimi se sbaglio.
Per vendere gli animali da privato, se si è in possesso del cites in fonte C o D con indicazione del chip, è necessario verificare che il campo 19.2 del CITES sia marcato con una X, corretto?
Altrimenti non dovrebbero essere possibili ulteriori cessioni.