Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Ci sono tartarughe erbivore con un basso prezzo a cui non servano di terrari enormi?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Appassionato
    L'avatar di Zarcaladas
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    125
    Discussioni
    Like ricevuti
    120
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    5 G. Carbonaria; 2 G. Carbonaria cherry head; 6 Pardalis Babcocki; 2 Sulcata

    Predefinito Re: Ci sono tartarughe erbivore con un basso prezzo a cui non servano di terrari enor

    Allora...vediamo se riesco a rispondere a qualcuna delle vostre domande:
    - yoshi92: tu devi sempre partire dal presupposto che ogni animale starebbe bene libero e nel proprio ambiente naturale, piuttosto che in una gabbia per quanto bella e confortevole! Questo è il motivo madre per cui la tartaruga nostrana, tipo la thh, viene sempre sconsigliata da tenere in terrario...se può vivere libera in un giardino, perchè rinchiuderla/costringerla in un terrario? Intanto l'esposizione ai raggi diretti del sole sarebbe già la condizione necessaria ed unica! Ma poi potrebbe alimentarsi naturalmente e da sola, scegliendo cosa più le aggrada....senza poi considerare che sarebbe meglio farle seguire in inverno il corso della natura, facendola andare naturalmente in letargo! (per me il letargo controllato non è cosa semplice ed è poco adatto ad un neofita)! con le esotiche il discorso cambia: l'esotica alle nostre temperature, se la tieni fuori da settembre a aprile muore....quindi l'estrema ratio, per everle, è allocarle in un terrario! Considera inoltre che l'esotica non effettua letargo, quindi stando sempre sveglia, ci si interagisce costantemente! e proprio per questo motivo cresce più velocemente e diventa più grande...certamente i terrari sono consigliati, con le esotiche, i primi 5-6 anni di vita.....ma per alcune specie (pardalis, radiata, sulcata, gigantea, etc etc), allo stato adulto, sarebbero consigliate vere e proprie stanze!! e non tutti se le possono permettere, perchè oltre ad averla a disposizione, la stanza, è necessario anche adeguatamente attrezzarla con luci e quant'altro occorra!!
    Morale della storia: le tartarughe sono impegnative, non tanto per l'attrezzatura che occorre (luci, terrari, etc etc), anche perchè ci si può arrangiare alla meno peggio, ma sono impegnative per il tempo che ti richiedono, le cure di cui necessitano e l'amore con cui ci si deve dedicare!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •