Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 7 di 7

La storia di un piccione di nome Condorino.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    L'avatar di Excalibur
    Località
    Silvi (TE)
    Sesso
    Messaggi
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Predefinito La storia di un piccione di nome Condorino.

    Ho avuto, l'anno scorso, una gradevole esperienza con un piccione di nome Condorino, anche se poi la storia non è finita nei migliori dei modi.
    Un giorno mia figlia è tornata a casa con in mano un pullo di piccione appena caduto dal nido.
    Nonostante il mio parere pessimista e contrario, ha voluto alimentarlo per tenerlo in vita.
    L'ora della pappa, preparata da lei stessa a base di una poltiglia di uovo sodo, mollica di pane, semini tritati, il tutto amalgamato con latte (?)


    Ancora la pappa con Maia sempre presente tra i piedi, anche lei vuol partecipare.


    La casetta che ho costruito per lui e che adora.


    Condorino cresce bene e si umanizza sempre più, tanto che non ha paura neanche del cane e con il quale spesso ci gioca.




    Forse non è stato azzeccato il nome, perchè mia moglie è convinta che sia una femmina, dal modo con il quale mi sta sempre appiccicata addosso, anche mentre accudisco il recinto delle tartarughe.




    Si trova talmente a suo agio sulla mia spalla, che riesce perfino ad addormentarsi.


    Poi un giorno, vedendo che era molto mogio e non reattivo come il suo solito, l'ho portato dal mio Veterinario, a seguito di lastre eseguite, si è scoperto che aveva ingerito, chissà dove li avesse trovati, alcuni punti metallici di una cucitrice.
    Le lastre.



    E' stato immediatamente operato ed il Veterinario ha estratto ben sette punti metallici.
    Condorino si è ripreso alla grande.
    Qui appollaiato sopra il mio ginocchio, con Maia sempre in prima fila.


    Purtroppo dopo una quindicina di giorni è sopraggiunta, nonostante stesse ancora sotto antibiotici, una brutta setticemia ed a quel punto non c'è stato nulla da fare ed ora giace in un angolo del giardino, insieme a tanti altri animaletti.
    Nonostante la triste fine, è stata un'esperienza esaltante e gratificante.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •