Citazione Originariamente Scritto da Francesca16 Visualizza Messaggio
Mi dici questa non è una cura ma a me sembi molto più chiaro e preparato del veterinario!!! Hahaha vabè avrai sicuramente più esperienza pratica di lui...in ogni caso io aspetto il risultato dell'esame delle feci per vedere se sono presenti elementi preoccupanti ma nel frattempo vorrei provare a somministrarle qualcosa per alleviare la cosa....per le dosi tipo infloran quanto posso darne? E ora magari dico una sciocchezza ma ho enterogermina viaggi indicato proprio per regolare la flora batterica...va bene o Dico cavolate?
Quando dicevo che non era una cura intendevo proprio che non lo è, da sola non risolve il problema.
In abbinamento con il trattamento che ti darà il veterinario va benissimo e puoi cominciare già da subito.
Ti consiglio di procurarti il nutribac, l'enterogermina viaggi non l'ho mai sperimentata, altri probiotici ad uso umano(infloran compreso) contengono lattosio e per le tartarughe non è il massimo a lungo termine.
Puoi dare una spolverata sul cibo, non credo che ci siano effetti collaterali da sovradosaggio.
Un'importante precisazione: non credo ci siano validazioni cliniche nell'utilizzare probiotici ad uso umano sui rettili.
A me è capitato di usarli quando non avevo la possibilità di procurarmi a breve quelli appositi visto che alcuni integratori per la flora batterica dei rettili che si trovano in commercio hanno batteri comuni a quelli usati per l'uomo (Enterococcus faecium, Lactobacillus acidophilus),