Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 25

Aiuto per il corretto allevamento di una C. carbonaria

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Aiuto per il corretto allevamento di una C. carbonaria

    Ciao Francesca, come avrai capito dai post precedenti i consigli che ti sono stati dati dal negoziante sono completamente da dimenticare, come spesso accade. Mi dispiace ma purtroppo dovrai cambiare la maggior parte dell'allestimento che hai preparato se vuoi che la tua tarta cresca in salute. Riassumendo:
    1. raccogli un campione di feci e portalo da un veterinario per escludere che abbia parassiti. Il fatto che abbia 1 anno non significa nulla, possono essere infestate a qualunque età e Sicuramente il negoziante non si sarà preoccupato nemmeno lontanamente di sverminarla.
    2. Cambia il terrario, le dimensioni sono troppo piccole indipendentemente dalle misure della tartaruga. Serve un terrario in cui tu possa creare 2 zone, una calda (sotto le lampade 30-32 C) e una fredda (lato opposto 24-25 C). Se il terrario non è abbastanza grande è impossibile creare un gradiente di T ottimale.
    3. Cambia le lampade. La UVB 13 watt è praticamente inutile, ti serve da 25 watt, meglio se neon. La spot normale non va bene, emette troppa luce per le carbonaria, se non vuoi prendere la solar raptor come diceva Kurt, affianca alla UVB una infrarossi. Accese entrambe 8 ore al giorno.
    4. Accertati di avere un alto tasso di umidità (80%) utilizzando un igrometro e lasciando una larga ciotola d'acqua a disposizione sempre è nebulizzando acqua sul substrato (terra non concimata).
    5. Cambia alimentazione. Erbe selvatiche, frutta matura, osso di seppia e crocchette per cani di buona marca un paio di volte al mese se non hai chiocciole etc a disposizione. Anche i funghi vanno bene saltuariamente come diceva Eurydice.
    6. Posiziona numerosi rifugi e piantine in cui possa modulare la luce a suo piacimento.
    Spero che il riassunto ti abbia reso le cose più chiare, facci sapere come procede.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •