Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
-
Contributor Mod
Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche
Ah..voi lo chiamate così? io lo chiamo Verbasco!
(pianta selvatica molto bella!).
Allora, le foglie contengono saponine e mucillagini, quindi non è molto indicato nel senso che le prime sono tossiche e le seconde potrebbero procurare diarrea, invece sono assolutamente da evitare i semi perché contengono oltre alle già citate saponine, cumarina (viene usata come anticoaugulante) e rotenone (insetticida naturale) che sono letali per gli organismi acquatici, per cui li eviterei anche per le tarte.
Ultima modifica di Eurydice; 10-06-2014 alle 22:43
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum