Citazione Originariamente Scritto da planet76 Visualizza Messaggio
Ciao lucio, si sono scese di peso visto che per una decina di giorni hanno fatto un po' di letargo...poi al sud sono salite le temperature infatti qui variano trà i 26°...27° e si sono svegliate e hanno ripreso a mangiare ma minimamente, infatti la più grande ad agosto pesava 58gr. mentre la piccola 32gr. infatti mi sto' un po' preoccupando ma è normale in questo caso un notevole calo di peso ? la tarta più grande ha il microchip e cites straniero, la più piccola stessa cosa pero' non ha ancora il microchip, provvedero' successivamente quando crescerà un po' di più....per quanto riguarda l'allevamento ho un giardino di 200mq. e crescono libere trà trifoglio, erbe varie, tarassaco,malva, insalate romane, radicchio ecc ecc e ogni 15..20 giorni mescolo trà insalate qualche prodotto della SERA e osso di seppia.
Per l'allevamento da quello che mi dici dovrebbe essere tutto ok.
Il problema principale di questo calo di peso è probabilmente proprio il clima.
Per il letargo è normale che diminuiscano di peso, logicamente tarta di questa taglia potrebbero fare ipoteticamente circa 5-6 grammi per poi stabilizzarsi. Il fatto che per un periodo abbiano fatto una sorta di letargo ma con un clima mite quindi non mangiando ma consumando comunque energie le ha portate a questo calo eccessivo.
Questo può aumentare spesso il rischio di infestazioni (parassiti intestinali) e quindi il conseguente rammolimento del carapace. L'utente Tartamau insegna.
Tieni sotto controllo il loro stato e peso controllando anche che il carapace e piastrone siano sufficientemente duri al tatto.