Citazione Originariamente Scritto da Peso Visualizza Messaggio
Grazie lucio78! Grazie x le risposte e x la chiarezza del disegno!!!
Cerco di rispondere alla domande/farne altre:
- il terrario è in legno ed è chiuso (80x40x40)
- la lampada in ceramica non intendo usarla in quanto la temperatura non scende sotto i 18°
- visto il costo della lampada HQI, per ora intendo utilizzare lo spot con vetro opaco
- essendo un terrario chiuso, che wattaggio deve essere lo spot? Se ho capito bene devo fare delle prove, fissandolo a 15-20 cm dal substrato e per fare 32-33°
- per la lampada uvb, ho già montato il portaneon. quindi che wattaggio e che modello deve essere il neon?
- per il substrato utilizzo la torba?
La distanza 15-20 cm riguardava la lampada compatta uvb logicamente lo spot è meglio partire mettendolo più alto quasi attaccato al soffitto del terrario per poi scendere ovviamente provando prima con il wattaggio più basso.
Personalmente il neon uvb non è l'ideale per le tartarughe copre una zona più ampia ma ha anche una maggiore dispersione. Consiglio sempre le lampada compatte uvb con riflettore oltretutto sono più facili da posizionare e spostare e possono essere messe anche a 15-20 cm da terra senza problemi.
Il mio consiglio è quello di utilizzare sia il portaneon da usare per un illuminazione globale del terrario che comprare una lampda compatta uvb.
Come substrato va benissimo terriccio+torba (circa 60%+40%).
Mi raccomando i primi mesi di vita è necessaria maggiore umidità, di solito basta tenere umida/bagnata il punto di basking nella zona calda. Ma con un terrario chiuso è più facile mantenere l'umidità leggermente alta (circa al 60%).