Grazie Lucio78 per la risposta, preciso che la corteccia l'abbiamo messa (ormai da 3 anni) per combattere le infestanti, non per la tartaruga. Tutto quello che hai detto di fare l'ho fatto, ma nell'altro rifugio! se vedo che continua a stare in casetta sposto tutta la torba e il fieno di lì sperando che non torni di là....!
Riguardo al "leggermente sottopeso" adesso vado in ansia, ha mangiato molto questa estate ed è sempre stato attivo, anche oggi era in forma...speriamo sia tutto ok come hai detto tu.
Citazione Originariamente Scritto da Lucio78
Il letargo è fondamentale sopratutto per una tarta che ne ha saltati due.
Se allevate correttamente sicuramente la piramidalizzaizione del carapace da adulta sarà meno evidente anche se purtroppo rimarrà.
Sì, spero tanto si attenui, non è eccessiva...e a questo proposito volevo chiedere una cosa: date le sue dimensioni di ora che ha 4 anni con 2 letarghi saltati, qual' è il margine di crescita che ha ancora davanti tenendo conto che è un incrocio Thh x Thb? so che i maschi di Boettgeri crescono maggiormente...
Grazie in anticipo