Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Assiduo
Re: Nuovi nati e primo letargo
Partiamo dal presupposto che all'aumentare dei numeri, tu puoi fare quello che vuoi, ma l'evento morte è ineluttabile ed invevitabile. L'unica cosa che puoi fare è quello di ridurre e mitigare le considioni di incubazione. Quando dico trascurabile, parlo di uno o due morti su alcune centinaia di individui, con percentuali che difficilmente arrivano al 2-3%, e sono solitamente animali con problemi congeniti a soccombere. Per intendersi, tu che hai pochi animali, facciamo 15, se te ne muore 1 ed uno solo, percentualmente avrai un tasso di mortalità prossimo al 7%, doppio al mio, anche se di morti ne ho avuto 15. Chiaro che siccome le tartarughe o sono vive o sono morte, se fai tutto per bene, avrai morti non tutti gli anni...
Per hermanni e ibera non faccio mai nulla, stanno sempre fuori dalla nascita e, a meno di grossi eventi climatici, quali per esempio decine di cm di pioggia in pochi giorni o ore, non noto mai mortalità.
Discorso differente per T. marginata alla quale concedo condizioni mitigate in serra fredda. Ma con serra fredda intendo nulla di sigillato, se tira vento entra facilmente dentro perchè il telo alla base non è interrato. Quello che evito, ed è assolutamente inutile dove non ghiaccia di frequente, le morti dovute a congelamento degli arti anteriori perchè anche se ghiaccia, la tartaruga non gela mai completamente, se non le estremità anteriori, che vanno in necrosi e nel giro di qualche giorno muore pure l'animale. In serra fredda le tartarughe fanno un letargo come fuori in quanto all'interno, specie in dicembre e gennaio, le temperature sono analoghe a quelle esterne, solo che le escursioni termiche sono più lente e permette ai piccoli che sono usciti, di rientrare in tempo e, se fa molto freddo, invece che -11°C, la temperatura rimane per poco a -4°C per risalire velocemente ed assestarsi intorno agli 0°C, non pericolosi se l'animale è nel suo buchetto.
Solitamente chi supera il primo inverno, supera anche gli altri, noto invece una certa mortalità in esemplari che hanno saltato il primo. Non intendo che sono ammalati non avendo fatto il primo letargo, semplicemente che hanno difficoltà nello scegliere il posto idoneo e la tempistica per l'interramento.
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum