Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
La cosa più probabile è che l'occlusione non sia risolta e sia ancora costipato. Ti consiglio vivamente di portarlo al più presto possibile da un veterinario esperto in rettili per due motivi 1) accertare che non sia ancora occluso e nel caso capire a cos'altro è dovuta la paralisi 2) accertare lo stato di salute generale. Le tartarughe che effettuano un falso letargo consumano larga parte delle loro riserve energetiche per restare in vita non alimentandosi ed in più vanno incontro a grave disidratazione, motivi per i quali spesso muoiono.
Concordo con Maura.. molte volte una mobilità ridotta degli arti posteriori è dovuta ad una occlusione intestinale..