Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor
Re: Riconoscere una tartaruga allevata in cattività da una di cattura !
Platysternon, il tuo ragionamento è logico, ma secondo me rischiamo di non capirci perchè stiamo parlando di cose diverse! 
Quando ho detto che non comprerei animali wild anche se hanno il pezzo di carta, non mi riferivo alle sulcata o alle pardalis di 50 anni, belle, liscissime e di cattura che vengono esposte alle fiere, perchè se queste sono state catturate legalmente in base alle quote fissate dai rispettivi Stati aderenti alla CITES, significa che si tratta di catture controllate, che - a rigor di logica - non dovrebbero interferire più di tanto con l'equilibrio naturale della specie.
Mi riferisco piuttosto ad animali come le testuggini mediterranee (del resto la discussione è partita delle hermanni). Quando vedo una boettgeri o una marginata di più di 20 anni, con documento straniero del 2005, non ci vuole tanto a capire che quel documento potrebbe - e uso il condizionale ed il corsivo perchè si tratta di mie supposizioni non suffragate da prove
- essere appartenuto ad un animale defunto e che quella tartaruga fino a due giorni prima sgambettava nei boschi del Kosovo! Per questo dico che il documento non mi fa stare a posto con la mia coscienza e che io quell'animale non lo comprerei!
Ultima modifica di Badail16; 21-06-2013 alle 17:02
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum