Dipende... il filtro esterno, per usarlo "passivamente", andrebbe leggermente modificato.
In particolare la girante la toglierei (ove possibile) per evitare che "venga girata" (pessimo gioco di parole) dall'acqua spinta dalla pompa nel laghetto.

Però mi sorge una domanda: se colleghi la pompa del laghetto (corrente pure quella), perchè non attacchi semplicemente il filtro?
Basta che la testata sia sotto al livello dell'acqua (buca semplice).

Non aspettarti miracoli dal filtro in situazioni del genere... a meno che non possa trattare 700 litri, non regge il carico del laghetto.
Il pre-filtro usalo comunque, almeno le foglie restano dove sono...