Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 5 di 5

Info graeca

  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Vicenza
    Sesso
    Messaggi
    68
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldii1.1. I Testudo hermanni hermanni 1.1 Testudo greca 1.1 Stenotherus odoratis

    Predefinito Info graeca

    Buongiorno.
    Chiedo delucidazione su Testudo graeca.
    Io ho delle baby nate 4/5 anni fa e denunciate entro i 10 giorni dalla nascita.
    Quest'anno vorrei inserire il microchip. Chiedo se sia possibile inserirlo e comunicare solo il numero microchip alla forestale senza fare richiesta del foglio giallo e farlo in un secondo momento quando cederò qualche baby in modo che così facendo lo farò a nome dell'acquirente. In attesa di risposta vi ringrazio


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,491
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Info graeca

    Sì il Cites puoi chiederlo anche più avanti. Se sono in fonte C comunque ci sarà solo il tuo nome.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Appassionato

    Località
    Lazio
    Sesso
    Messaggi
    114
    Discussioni
    Like ricevuti
    21
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni
    Altri rettili in possesso

    nn

    Predefinito Re: Info graeca

    Buongiorno Riccardo, l' inserimento del microchip va fatto entro il primo anno di vita dell' esemplare, salvo problemi fisici della tartaruga opportunamente certificati da un Veterinario. Come giustamente detto nel precedente post, la richiesta del CITES può essere fatta al momento che se ne presenta la necessita e nella tipologia prevista. Saluti


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    Vicenza
    Sesso
    Messaggi
    68
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldii1.1. I Testudo hermanni hermanni 1.1 Testudo greca 1.1 Stenotherus odoratis

    Predefinito Re: Info graeca

    In che senso ci sarà il mio nome? Riesci spiegarmi passo per passo la procedura una volta che il veterinario inocula il chip?grazie


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,491
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Info graeca

    Ciao, se la tartaruga nasce da te e puoi avere la fonte C ( dopo richiesta analisi genetica con parere positivo) e dopo averla microchip, sul certificato Cites verrà stampato il nome dell’allevatore da cui è nata. Quel certificato resterà il documento per sempre per quella tarta. Se invece non hai fonte C ma F ad ogni passaggio ( gratuito) dell’animale, il nome del possessore cambia perché va rifatto il Cites.
    Per approfondire meglio leggiti i post di pertinenza, ce ne sono centinaia, ciao


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •