Mi potete consigliare dai siti sponsor un filtro da circa 200 litri (vasca circa 130) con lampada al mercurio e ballast? Non so nemmeno quanti watt deve essere :/
![]() |
![]() |
Mi potete consigliare dai siti sponsor un filtro da circa 200 litri (vasca circa 130) con lampada al mercurio e ballast? Non so nemmeno quanti watt deve essere :/
per il filtro, io ho comprato più volte Online da AQUARIUMLINE e ACQUARIOMANIA che hanno prezzi ottimi. Ti consiglio un filtro dato per 500 litri (che coprirà in futuro i 250 litri netti, minimo vitale per una Graptemys adulta), ad es. Tetra EX1200 o JBL E1502.
Per la lampada ad alogenuri metallici (la tecnologia ai vapori di mercurio è obsoleta), devi prendere una lampada marca SOLAR RAPTOR modello FLOOD di potenza 35 WATT. Dovresti trovarla presso AGRI PET GARDEN o altri negozi online di materiale per rettili (non ne conosco perchè compro in Fiera).
TI serve anche un portalampada adeguato, es. EXOTERRA LIGHT DOME.
E il relativo braccetto necessario a tenere il portalampada "a piombo" es. EXOTERRA LIGHT BRACKET.
Ho preso questa! 79x52x52, 140 litri. Dovrebbe bastare per un po' [emoji16] la sto riempiendo e dopo la lascio andare a temperatura, domani cerco il filtro, zona emersa e poi trasloco!![]()
Qui si vedono meglio gli strati di pellicina, che ora stanno pure su zampe e coda. Le due strisce sono strisce di nastro adesivo che avevo messo per reggere fuori dalla vasca una carpetta per fare ombra visto che la lampada copriva molta parte della vasca [emoji1787]![]()
ehi ehi, non correre,
metti nella vasca un po di acqua "sporca" prelevata dalla tartarughiera e fai girare il filtro almeno per una decina di giorni e nel mese successivo sifona dal fondo gli sporchi più grossi.
una buona partenza del filtro è determinate per non tribulare dopo.
Ah quindi adesso devo metterla senza filtro? Ok ha senso [emoji16]
forse non mi sono spiegato.
prepari la vasca nuova con zona asciutta, rampa per la risalita, pianta/e, acqua nuova con una decina di litri di acqua vecchia prelevata dalla vasca attuale, installi il filtro e fai girare per una decina di giorni durante i quali comincerà a svilupparsi la colonia batterica del filtro.
POI immetterai la tarta
Ah, ho capito [emoji16] l'acqua vecchia però è poca, non credo di poterne mettere 10l, poi ogni tanto la cambio per pulirla visto che non avevo filtro
allora metti un piccolo pesce, guppy o simile
Ciao, dai un'occhiata a questa guida : Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno
Grazie! Ho preso un guppy insieme al cibo (quello che sporca di più). Li metto nella vasca e entro qualche giorno prendo il filtro perché non lo sto trovando in nessun negozio a parte uno da 1200l/h che mi sembra esagerato (costava pure un botto). Altrimenti c'è questo in allegato ma è interno![]()
Per il filtro lo cercherei online hanno buoni prezzi.
Che filtro stai cercando, eventualmente mandami messaggio privato.
come filtro definitivo ti avevo citato sopra un paio di modelli, oltre al m ateriale per l'impianto di illuminazione ad alogenuri:
considera che, per far funzionare questi filtri, dovrai sollevare la vasca su un tavolo o un supporto rialzato, tenendo il filtro ad un livello più basso: altrimenti non funziona.
se vuoi un filtro da posare sul pavimento accanto alla vasca (senza necessità di un rialzo), l'unica opzione è EDEN 522.
Ultima modifica di gibo; 14-09-2019 alle 17:19
Grazie, allora l'eden per forza visto che non posso rialzare