Io ho comprato quello a energia solare. Costa poco di più e non hai la rottura delle pile
![]() |
![]() |
Io ho comprato quello a energia solare. Costa poco di più e non hai la rottura delle pile
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
ok domani effettuo il mega acquisto![]()
....ma un bel gattone europeo ruspante, no?
Il miglior guardiano naturale delle tartarughe in letargo in giardino...
non sono particolarmente amante dei gatti.....a dire il vero.Enzo
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Io con la mia gatta-pantera dormo sonni tranquilli.... :-)
Comunque ognuno fa come vuole
sinceramente abitando a Milano non mi preoccupano molto i roditori! (a parte il fatto che di gatti nel mio giardino ci sono spesso oltre al mio!) quanto gli insetti nel terreno, tipo scarafaggi vermi o quantaltro che sicuramente nel terreno ci sono!
La mia gatta è totalmente indifferente alla tarta... Non la guarda nemmeno..
I felini sono attratti da ciò che guizza velocemente...
Prima avevo un altro gatto...idem con patatibus 😊
Al contrario, mi cattura qualsiasi topolino di campagna che abbia la sventura di attraversare il giardino...
Più raramente, qualche grosso ratto e una volta persino una talpa...😳
certo, anche da me i gatti sono indifferenti alle tartarughe! ma non sicuramente ai roditori!!
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
certo sono d'accordissimo! ma le mie sono tutte adulte!
Ciao
Ho una gatta "oltretutto bellissima" che le protegge per davvero, è una cacciatrice incallita, dalla primavera ad oggi...: 2 tortore, 1 quaglia, 1 passero, e , 2 topini piccolini, con i quali ci ha giocicchiato prima di ammazzarli........
Ogni tanto entra nel recinto le annusa controlla e va via. Le ha sempre protette, vigila e controlla quell'area. E sopratutto sa che non deve fargli del male. Un anno fa su questo forum lessi che il gatto è il miglior amico delle tarta, confermo in pieno!!!
Riguardo allo scacciatopi a ultrasuoni, sarei anche propenso a comprarlo ma non vorrei che facesse scappare anche la gatta.........
Vi racconto quello che è successo 3-4 giorni fa, per la prima volta quest'anno ( e resterà l'unica, considerato che il terrario è grande) l'ho tirata fuori e fatta "pascollare al nel giardino, si è involata sotto l'albero di alloro, ma muovendosi tra le foglie secche faceva rumore, beh...vedo piombare come un falco la gatta, insospettita dai rumori ( la gatta a me non mi ha visto, e sono rimasto immobile per vedere cosa faceva e come si comportava con la tarta,,,) sicuramente pensava fosse un topo, appena la vista la annusata e quindi se ne andata. Le mie tarta ormai la conoscono e sanno che non è un problema. Certo era anche la tarta grande che è una bella bestiolina di testudo hermani
Pablito
Ultima modifica di pablito; 05-10-2013 alle 18:54
Bene, mi conforta sapere che anche pablito ha la stessa esperienza positiva e rassicurante coi gatti...
😊
Oggi la mia 'pantera' ha preso questa...mi spiace ma....
http://i.imgur.com/t0AlcBL.jpg%5B/IMG%5D
Porca miseria, ma che è una talpa ...?
Invece tornando alle mie tarta, ieri a distanza di un anno, la tarta grande e tornata a dormire fuori sotto la pioggerillina. Comunque temperatura ancora mite intorno ai 14-15 gradi la notte e 20-21° di giorno, tira un forte vento di scirocco ed è nuvoloso. MI son chiesto, forse non le sono piaciute le pulizie di ieri....mah, comunque lascio fare a lei, l'acqua non la teme. La più piccola " che ha 15 mesi" invece credo sia prossima al letargo.