Qualcuno sa qualche metodo per curare la formazione della ranfoteca?
Tartaruga Greca con parte superiore del becco leggermente più cresciuta, si sovrappone a quello inferiore.
Grazie.
![]() |
![]() |
Qualcuno sa qualche metodo per curare la formazione della ranfoteca?
Tartaruga Greca con parte superiore del becco leggermente più cresciuta, si sovrappone a quello inferiore.
Grazie.
Ultima modifica di Ugo; 13-07-2013 alle 16:58
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
Mi potresti spiegare meglio cosa si intende per ossa di bovino o ovino calcinate al sole.
Io consiglio le ossa per fare il brodo sono più grosse e contengono più osso spugnoso.........chiaramente prima le uso in cucina(ne esce un buon brodo per minestre e risotti) poi vanno nel composter dove si elimina la parte organica rimasta e infine concimo le aiuole dove ci sono anche le tarta. tutto il processo dura almeno qualche mese se non anni.......
per velocizzare quoto rughis: osso di bistecca, magari fatta ai ferri (perchè non una buona grigliata in compagnia).................il fatto di cuocerle elimina la parte organica più velocemente
l'ESPERIENZA non si compra al supermercato
Ciao! Anche una delle mie pardalis aveva questo problema, credo che le ossa calcinate al sole siano la soluzione migliore se il disturbo non è così accentuato.