Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Stroncato traffico di tartarughe protette
Operazione della Forestale: il responsabile rischia ora fino a un anno di reclusione
Stroncato traffico di tartarughe protette
Annunci via web e consegne. Lo smercio consentiva ingenti guadagni. Sequestrati 22 animali e 41 uova
MILANO - Metteva inserzioni in Internet, concludeva le trattative con gli acquirenti e poi si organizzava per recapitare la «merce» ordinata. Gli uomini della Forestale però gli stavano addosso e l'ultima consegna è finita male. Un uomo residente a Massa, in Toscana, è stato denunciato all'autorità giudiziaria per detenzione e vendita illegale di specie tutelate dalla Convenzione di Washington. Nel bagagliaio della sua auto nascondeva 20 tartarughe della specie Testudo marginata e Testudo hermanni/Boettgeri di circa 20 giorni e 12 esemplari adulti di età compresa tra i 30 e gli 80 anni e altre 41 uova in attesa della schiusa sempre della specie hermanni/Boettgeri. Ora rischia l'arresto da tre mesi ad un anno e un'ammenda che può variare da 7.550 a 75 mila euro. Oltre, ovviamente, alla confisca di tutti gli animali LE INSERZIONI SUL WEB - Lo smercio delle tartarughe avveniva attraverso inserzioni pubblicate su alcuni siti Internet e, se fosse andata a buon fine, avrebbe consentito all'autore di realizzare guadagni per diverse migliaia di euro. Un esemplare di tartaruga marginata, originaria della Sardegna, può essere pagata dai 50 euro appena nata sino ai 5.000 euro se di età matura. Questi esemplari vivono sino ad oltre 100 anni e gli zoologi hanno da tempo lanciato l’allarme per la loro rarefazione negli ambienti naturali. Lo stesso vale per la tartaruga terrestre di Hermann o per la specie Greca.
IL SEQUESTRO - Gli esemplari recuperati sono stati sottoposti a sequestro penale nell'attesa di individuare una collocazione più idonea presso una delle strutture di recupero del territorio nazionale. Il numero di esemplari recuperato è significativo. Tuttavia non si tratta di un episodio isolato. Il sequestro si inserisce infatti un uno scenario investigativo più ampio che vede impegnate diverse unità della Forestale in varie città italiane. A coordinare le attività di indagine c'è la Sezione investigativa Cites del Cfs di Roma. «Dalle inserzioni sui giornali, fenomeno diffuso negli anni passati, i trafficanti sono passati al web - spiegano alla Forestale -. Gli annunci propongono specie di difficile reperibilità e spesso precisano la presenza delle certificazioni Cites previste dalla legge che poi risultano invece false o inesistenti». L'UNITA' SPECIALIZZATA - La rete permette di condividere contatti, domande e offerte senza che vi sia necessariamente un’organizzazione criminale di riferimento. E questo rende il lavoro investigativo sempre più difficile e specialistico per l’individuazione degli inserzionisti e dei trafficanti. L’indagine segue importanti casi già condotti dagli agenti della Cites in Sardegna, in Sicilia, in Emilia Romagna e in altre regioni del Nord Italia. Il Corpo forestale ha istituito da tempo una speciale unità di indagine denominata Wildlife Web Crime Unit dove personale specializzato si occupa di scandagliare le inserzioni e tracciare gli indirizzi di rete per risalire ai responsabili sul territorio nazionale o all’estero.
Corriere della sera.it
-
-
Assiduo
Re: Stroncato traffico di tartarughe protette
Ottimo. Povere bestiole.
Il video che è nella pagina del corriere.it è bellissimo
-
Fedelissimo
Re: Stroncato traffico di tartarughe protette
Il solito traffico di marginate,purtroppo lo conoscevo,e penso che se si scoprirà di più salteranno fuori delle notizie sconvolgenti,ma spero che la forestale si concentri anche sui traffici di graeca e di hermanni che qui in Sicilia fanno schifo,e non solo in Sicilia...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum