![]() |
![]() |
Complimenti per l'habitat
ho unito le due discussioni separate
![]()
Ciao Tatiana, quello è il laghetto Heissner 500 lt?
Bellissimo! Ma la tua tarta ha scritto il numero 42 sul carapace?? Complimenti comunque, magari non vivessi in un appartamento![]()
42 perché viene da un'associazione che si occupa del recupero delle tartarughe vengono fotografate e numerate per poi essere portate a chi le prende in affido.Quella pesa7kg è la più grande poi ne ho 1 da 5kg 1 da 4kg e poi di medie e piccole ,sono anche contenta perché mi hanno fanno due deposizioni speriamo nasca qualcosa.
7kg? O.o wooooowè la prima volta che sento che una tarta pesa 7kg
![]()
(che figo
) comunque complimenti per il laghetto è davvero bello!
pure io ero sorpresa quando mi hanno detto che ne avevano una di cosi' grande non ho resistito e l'ho voluta senza esitare.mi piacciono troppo e poi dedicarmi a loro mi rilassa
Ah okkei, ma con che cosa le numerano? Se ne va col tempo o resta li il 42?xD
no va' via è un penarello apposita che si cancella.
Ciao a tutti io scrivo perche ho bisogno di aiutoooo! Abbiamo trovato una tartaruga d acqua nell orto di casa non so come ci sia arrivata e da quanto. Ho trovato un signore che la accoglierà volentieri nel suo acquario con altre tre tarta. È d acqua io le ho messo una vaschetta d acqua ma li mangia ed esce subito... le piace camminare è possibile che dopo tanto tempo senza acquario si adatti a vivere senza acqua? Ora è un paio di giorni che è in letargo sotto terriccio e foglie (fuori dall acqua) è pericoloso svegliarla dal letargo per portarla dal signore che vuole prendersene cura?
Aspetta a consegnarla al signore. Se fosse un esemplare di Emys orbicularis (specie autoctona e per questo protetta dalla convenzione di Berna) dovrebbe essere immediatamente rilasciata in un corso d acqua vicino al luogo di ritrovamento. Per identificarla dovresti postare una foto
Ps: avresti dovuto aprire una nuova discussione soprattutto per avere più visibilità
Complimenti. Bellissimo laghetto!![]()