![Citazione](images/misc/quote_icon.png)
Originariamente Scritto da
lucio78
Ciao Michael.
Se allevi adulte alla fine le esigenze sono lo stesse sicuramente fondamentale nelle piccole evitare la disidratazione.
Il terrario è sicuramente un pò piccolo, magari per i primi tempi può andare ma comunque sia l'altezza è troppo ridotta creando difficoltà nel posizionamento delle lampade ed inoltre con dimensioni così piccole è difficile creare almeno due zone con differente temperatura ed umidità.
Per le lampade la soluzione migliore è lampada Hqi (tipo solar raptor o bright sun) di giorno per raggiungere circa 32 gradi nel punto più caldo (a volte si ha la necessità di aggiungere uno spot) ed una lampada in ceramica collegata d un termostato per permettere di mantenere almeno 20-21 gradi di notte (necessaria se la stanza la notte scende sotto questa temperatura). Come substrato iltrinciato di faggio ma anche torba di sfagno con terra e corteccie (anche se sarebbe meglio evitare substrati che possano favorire muffe e funghi vista a volte l'elevata umidità) mentre l'umidità dovrebbe variare da una stagione all'altra (60% inverno mentre circa 75-80% estate) e comunque attestarsi intorno sotto il 70% di media nebulizzando giornalmente. Un sottovaso con dell'acqua non deve mai mancare per permettere alle piccoli di idratarsi. Alimentazione principalmente erbe selvatiche.
![Wink](images/smilies/squares/wink-.gif)
Come rifugio alcuni utilizzano del fieno che ritengo molto utile ed adatto.
Lascio comunque la parola ai più esperti linkandoti la scheda d'allevamento:
Tartarugando - Scheda allevamento Geochelone elegans