-
Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Ciao amici, ieri mi sono prontamente recata in un negozio specializzato in rettili.
Il negoziante (che possiede diverse tartarughe) mi ha venduto questi prodotti, ho speso 72 euro. Per il bene della baby tartarughina questo ed altro. Vi metto le foto e vi illustro quello che questo signore ha detto a me, mi dite cosa ne pensate?
http://img152.imageshack.us/img152/2985/img0814x.jpg
Mi ha detto di tenere la tarta in casa fino a Maggio, senza mai farle prendere il sole fuori in balcone fino ad allora e mi ha detto di mettere nella parte sinistra, come vedete, il cibo (con una spolverata di calcio sopra , vi metterò la foto del prodotto (il calcio) appena più sotto) e quel contenitore con l'acqua sempre a disposizione ed alla giusta altezza, di sicuro non annegherà. E sopra sempre a sinistra questa lampada ..e sempre più sotto vi posterò la foto.
Mentre a destra , sotto il terraio per metà mi ha fatto posizionare una serpentina in modo da avere parte calda e parte fredda.
http://img189.imageshack.us/img189/8526/img0822wo.jpg
Questo è il calcio, ero andata li con l'intenzione di acquistare l'osso di seppia, ma lui me lo ha sconsigliato dandomi direttamente questo prodotto, mi ha detto di metterne una punta di cucchiaino quando somministro il pasto alla tarta.
http://img96.imageshack.us/img96/9650/img0815zh.jpg
Questa è la lampada, il negoziante mi ha detto di metterla a non meno di 10 cm dalla tarta e metterla solo da un lato del terraio e tenerla accesa 10-11 ore dopo di che spegnerla.
http://img845.imageshack.us/img845/4600/img0820lsz.jpg
E questa è la serpentina (risultata un po lunga sinceramente) che ho disposto nella parte destra e sotto il terraio , l'ho sistemata diciamo "a girandola" e mi ha detto di tenerla accesa h24.
Successivamente mi ha consigliato di farle bagnetti con acqua tiepida tre volte a settimana e sempre tre volte a settimana mi ha detto di farle bere un pò di gatorade all'arancia. E di comprare della corteccia per fare scorazzare la tartarughina lì sopra.
Che mi dite?
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Che ti ha scippato 72 euro inutilmente. La serpentina non va bene, il calcio in polvere non va bene, il gatorade bevilo tu, il substrato non va bene. Hai dato una occhiata alla ns. hompage ? Non capisco perchè una persona entra in un negozio e si lascia appioppare qualsiasi cosa. Leggi gli articoli poi vedi se c' è qualcosa che non hai capito. Il negoziante vuole vendere, noi vogliamo il benessere dell'animale...chi vuoi ascoltare ?
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
ciao...scusa, ma se non sbaglio ti hanno già dato degli ottimi consigli nella discussione che hai aperto ieri...e di sicuro, seguendoli, non avresti speso 72 euro :baffled-:...
io le tartarughe le ho all'aperto e non hanno mai saltato un letargo.il primo anno le ho tenute al sicuro, ma in un terrario sistemato in veranda (esposto comunque alle temperature esterne)...quindi non so un granché su lampade etc, ma ti posso dire che la serpentina non va bene: il calore deve arrivare dall'alto. inoltre non acquistare la corteccia...è pericolosa in quanto se ingerita dalla piccola (che per natura tende ad assaggiare tutto) potrebbe causarle occlusione intestinale. usa, come ti hanno già suggerito, della torba mista a semplice terra (oppure terriccio per piante senza concimi vari): costa poco ed è più "sicura". inoltre consente alla piccola di potersi interrare quando ne ha voglia...
per il calcio, fai un salto in pescheria...non credo che se chiedi la cortesia non ti diano un "sano e genuino" osso di seppia.male che vada ci ripassi, se in quel momento non ne hanno. in questo modo la piccolina può gestire da sola la gestione del calcio, inoltre la fai divertire nel rosicchiare e le consenti di "limarsi" in modo naturale il becco (credo si chiami così :eek-:)...
p.s= non acquistare l'osso di seppia per canarini...le tarta preferiscono quelli "puzzolenti" :rolleyes-: (ovviamente vanno comunque lavati bene sotto acqua corrente!)...
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
...il gatored all'arancia poi...:mah:
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Citazione:
Originariamente Scritto da
turtlej
Che ti ha scippato 72 euro inutilmente. La serpentina non va bene, il calcio in polvere non va bene, il gatorade bevilo tu, il substrato non va bene. Hai dato una occhiata alla ns. hompage ? Non capisco perchè una persona entra in un negozio e si lascia appioppare qualsiasi cosa. Leggi gli articoli poi vedi se c' è qualcosa che non hai capito. Il negoziante vuole vendere, noi vogliamo il benessere dell'animale...chi vuoi ascoltare ?
Turtlej il gatorade bevilo tu è bellissimo.. :rofl-: , una persona entra in un negozio e si lascia appioppare le cose perchè ci si fida del venditore..loro dovrebbero sapere cosa fare si spera, voglio ascoltare chi mi fa ottenere il benessere della tarta.
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Citazione:
Originariamente Scritto da
pollon77
non acquistare la corteccia...è pericolosa in quanto se ingerita dalla piccola (che per natura tende ad assaggiare tutto) potrebbe causarle occlusione intestinale. usa, come ti hanno già suggerito, della torba mista a semplice terra (oppure terriccio per piante senza concimi vari): costa poco ed è più "sicura". inoltre consente alla piccola di potersi interrare quando ne ha voglia...
Lo sto andando a comprare da brico
per il calcio, fai un salto in pescheria...non credo che se chiedi la cortesia non ti diano un "sano e genuino" osso di seppia.male che vada ci ripassi, se in quel momento non ne hanno. in questo modo la piccolina può gestire da sola la gestione del calcio, inoltre la fai divertire nel rosicchiare e le consenti di "limarsi" in modo naturale il becco (credo si chiami così :eek-:)...
p.s= non acquistare l'osso di seppia per canarini...le tarta preferiscono quelli "puzzolenti" :rolleyes-: (ovviamente vanno comunque lavati bene sotto acqua corrente!)...
Ok vado a importunare i pescivendoli allora ! ! :cool-:
Questo signore mi ha dato il numero del suo veterinario provo ad importunare pure lui
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
E pensare che avevo dedicato 10 minuti buoni qui ai tui quesiti (http://www.tartarugando.it/tartarugh...html#post99459 ) descrivendoti dettagliatamente ciò di cui avevi bisogno per assicurare il benessere della tua tartaruga. :eek-:
Onestamente resto interdetto... Dici "voglio ascoltare chi mi fa ottenere il benessere della tarta" ma non hai neanche risposto a quella discussione! Te ne sei andata a spendere 72 euro per comprare cose inutili o che già possedevi (vedi lampada uvb). Bah...
Comunque:
1. Come ti avevo già detto, quel substrato non va bene. Devi eliminarlo subito e sostituirlo con della torba mista ad un po' di terriccio. Quello che stai usando è lettiera per roditori, una hermanni non può termoregolarsi lì.
2. Altro punto già trattato: quella copertura di plastica la devi eliminare! In questo modo stai filtrando i raggi uvb della lampada, e stai creando un pericoloso "effetto serra" che impedirà alla tartaruga di termoregolarsi trovando un'area fresca ed un'area calda.
3. Elimina la serpentina, come ti hanno già detto gli altri. Il calore deve provenire dall'alto, non dal basso. Per una Thh ricevere calore dal basso è contro natura: sentendo caldo, scaverà per trovare refrigerio e come risultato troverà ancora più caldo. Eliminala immediatamente.
4. Il calore devi crearlo con una lampada spot (chiamata anche "faretto"): costo 2-3 euro dal ferramenta: questa simulerà il calore del sole e va affiancata alla lampada UVB che già possiedi (adesso ne hai anche una di scorta). Le lampade devi collocarle da un lato del terrario, per creare un punto in cui la temperatura max raggiunga i 32°C e un punto si raggiunga la temperatura max di 22°C.
5. Evita di spolverare calcio sul cibo, è una tartaruga, non un calippo... dalle un osso di seppia. Come ti hanno già detto, è meglio reperirlo in pescheria.
6. Cambia quel substrato!!! (L'avevo già scritto? Non fa niente... repetita iuvant! :) )
7. La corteccia, poi, lasciala pure al negozio...
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
è veramente difficile trovare un negoziante "preparato", "serio" ed "onesto", credimi....
ognuno di noi ha la possibilità di farsi un'idea generale delle cose in prima persona, basta avere il tempo e la voglia di documentarsi "prima" di varcare la soglia di un negozio. non hai idea di come si possa sentire un negoziante "furbetto" e "poco preparato" (per non dire ignorante ed incompetente!) quando si rende conto che chi ha davanti ha le idee ben chiare...di sicuro non parlerebbe di corteccia e cavetti riscaldanti e, meno che mai, di gatorade all'arancia.
come te, anch'io non sapevo nulla di tartarughe...e questo è il motivo per cui sono qui. cerca di seguire i consigli che ti danno perché sono dettati dalla passione ed il rispetto per questi animali ed inoltre....sono a "costo zero" :wink-:
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Devo fare l'ennesimo intervento da "antipatico", fa niente, ormai sono abituato :nerd-:
Oltre al fatto che ieri diverse persono ti avevano gia consigliato dettagliatamente tutto, e quindi non capisco il senso di scrivere su un forum se poi non si ascoltano i consigli di perde il proprio tempo gratuitamente per consigliarti, e' bene chiarire i diversi compiti e competenze, perche sopratutto i neofiti sembra non abbiano le idee molto chiare.
Allevatori, veterinari e negozianti hanno quasi sempre fini e competenze molto diverse, non vanno confusi e sono complementari, mi spiego:
NEGOZIANTI: in linea generale sono gli ultimi a cui chiedere un consiglio, nel 99% non capiscono NULLA dell'allevamento di questi animali e molto spesso nemmeno i prodotti che vendono...
Quindi si va in negozio gia sapendo cosa si vuole e cosa serve, senza affidarsi a loro dato che il piu delle volte ti rifilano cianfrusaglie e consigli strampalati...
VETERINARI: sono professionisti fondamentali a cui rivolgersi in caso di malattie e problemi, ma raramente hanno anche competenze su allevamento ecc, tranne i pochissimi che oltre alla professione sono a loro volta allevatori.
Anche in questo caso, spesso purtroppo i consigli di allevamento risultano sballati, compresi quelli pubblicati in certe linee guida per esotici che cozzano con la realta'.
Un esempio, ho un veterinario bravissimo, credo uno dei migliori in Italia per specializzazione in esotici, ma non si fa problemi a chiedermi qualcosa quando gli capita...
E io stesso dopo ormai moltissimi anni ed esperienze varie, non mi azzardo a dare cconsigli e soluzioni a nessuno in tema veterinario, nemmeno nei casi apparentemente piu facili.
ALLEVATORI: amatoriali o meno, quelli seri sono forse gli unici in grado di aiutare concretamente e correttamente circa l'allevamento e la gestione di questi animali, perche lo fanno quotidianamente da anni e tutti i giorni, e sono loro ad avere sotto gli occhi tutti i casi che possono verificarsi nel corso degli anni e la loro soluzione.
Tuttavia non sono veterinari e non sono certo indicati per la soluzione di malattie e casi simili, al massimo possono essere utili per individuare problemi ecc.
Quindi non vanno mai mischiati i ruoli, con negozianti che danno consigli su gestione e temi veterinari, allevatori che consigliano e vengono ignorati e veterinari che non vengono consultati in caso di malattia.
Mi andava di scriverlo non solo per rivolgermi a te, ma perche in questi giorni leggendo in vari forum vedo troppa gente che si avvicina con le idee troppo confuse e non si accorge nemmeno dei guai che combina...
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Citazione:
Originariamente Scritto da
Badail16
E pensare che avevo dedicato 10 minuti buoni qui ai tui quesiti (
http://www.tartarugando.it/tartarugh...html#post99459 ) descrivendoti dettagliatamente ciò di cui avevi bisogno per assicurare il benessere della tua tartaruga. :eek-:
Onestamente resto interdetto... Dici "
voglio ascoltare chi mi fa ottenere il benessere della tarta" ma non hai neanche risposto a quella discussione! Te ne sei andata a spendere 72 euro per comprare cose inutili o che già possedevi (vedi lampada uvb). Bah...
Comunque:
1. Come ti avevo già detto, quel substrato non va bene. Devi eliminarlo subito e sostituirlo con della torba mista ad un po' di terriccio. Quello che stai usando è lettiera per roditori, una hermanni non può termoregolarsi lì.
2. Altro punto già trattato: quella copertura di plastica la devi eliminare! In questo modo stai filtrando i raggi uvb della lampada, e stai creando un pericoloso "effetto serra" che impedirà alla tartaruga di termoregolarsi trovando un'area fresca ed un'area calda.
3. Elimina la serpentina, come ti hanno già detto gli altri. Il calore deve provenire dall'alto, non dal basso. Per una Thh ricevere calore dal basso è contro natura: sentendo caldo, scaverà per trovare refrigerio e come risultato troverà ancora più caldo. Eliminala immediatamente.
4. Il calore devi crearlo con una lampada spot (chiamata anche "faretto"): costo 2-3 euro dal ferramenta: questa simulerà il calore del sole e va affiancata alla lampada UVB che già possiedi (adesso ne hai anche una di scorta). Le lampade devi collocarle da un lato del terrario, per creare un punto in cui la temperatura max raggiunga i 32°C e un punto si raggiunga la temperatura max di 22°C.
5. Evita di spolverare calcio sul cibo, è una tartaruga, non un calippo... dalle un osso di seppia. Come ti hanno già detto, è meglio reperirlo in pescheria.
6.
Cambia quel substrato!!! (L'avevo già scritto? Non fa niente... repetita iuvant! :) )
7. La corteccia, poi, lasciala pure al negozio...
La tua risposta di ieri vedi che non l'ho ignorata per niente saiii???? l'ho anche stampata !!!! xD e comunque si adesso ho provveduto! grazie a tutti davvero
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca-VE
Devo fare l'ennesimo intervento da "antipatico", fa niente, ormai sono abituato :nerd-:
Ti vogliamo bene anche per questo.. e non lo dico perchè sei grande e grosso e potresti farmi del male alla prossima fiera :no-:
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flaminia
La tua risposta di ieri vedi che non l'ho ignorata per niente saiii???? l'ho anche stampata !!!! xD e comunque si adesso ho provveduto! grazie a tutti davvero
Non l'hai ignorata, ma hai speso 72 euro in modo pressochè inutile? Non mi sembra una grande idea, Flaminia! :stupido2:
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Se hai la possibilità ( anche se non penso ) torna in negozio e porta quanto hai preso. Chiedi se può lasciarti un buono e, se dovesse dire di no ( alta possibilità che sia questa la risposta ) chiedi se puoi prendere altri accessori: questa volta per tartarughe di terra, non per altri rettili. La serpentina ed il calcio in polvere non so quanto senso abbiano. Il substrato per favore toglilo, non si può pensare ad una tartaruga che deve camminare su un substrato per roditori.
Comunque su questo forum se ti si dice una frase, o anche solo una parola, è perchè si vuole bene a quella tartaruga. Non penso di essere stato solo io a pensare che con più o meno 72 euro che hai usato senza dar loro tanto senso, potevi costruire un TERRARIO ( perchè il tuo non è un terrario ) grande e con gli accessori per la tua tartaruga, senza lampadine per piante, substrato per roditori o serpentine.
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Per un pezzo di M***A di negoziante le mie 4 thh hanno preso una grave infezione agli occhi !!! E adesso sto correndo ai ripari con collirio e iniezioni di antibiotico... Senza pensare ai 30€ buttati per la serpentina da 50w!!!!
-
Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Sicura che non è la lampadina? Se è troppo vicina fa male e possono rimanere ceche :(
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Si sono SICURO :) ... Cioè il veterinario ha attribuito la colpa a quello ... E nel dubbio mi ha anche detto di togliere la lampada infrarossi...
-
Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
La maggior parte succede perché si mettono le luci troppo vicine ed è pericoloso... Spero risolverai tutto :)
Basta allontanarla se non sbaglio almeno 25-30 cm
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike23
Si sono SICURO :) ... Cioè il veterinario ha attribuito la colpa a quello ... E nel dubbio mi ha anche detto di togliere la lampada infrarossi...
Beh comunque la lampada (pseudo) infrarossi hai fatto bene a toglierla, quella puo' essere veramente dannosa oltre che inutile
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Inoltre il negoziante mi hA ciulato bene dato che me l ha venduta per 16€ ... Ma non conoscevo ancora questo forum !! Adesso uso spot opaco e ceramicA !!! E vanno da dio!
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Posso dire che quello che ti ha venduto quella roba è un ladro ? il gatorade ? ma stiamo scherzando ? magari c'è pure qualcuno che gli da retta ! Ma non si può denunciare questa gente ?
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Attenzione il gatorade si usava per animali debilitati e con squilibri elettrolitici, nei Sauri abbastanza spesso ma sotto controllo veterinario per non appesantire i reni, oggi si usa un po' meno del passato
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Per il giorno ho capito, la lampada che gia ho e il faretto (entrambi solo da un lato del terraio) e per la notte? come la riscaldo la notte?
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Eccola! :)
http://img547.imageshack.us/img547/5227/img0824y.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/2849/img0823zp.jpg
Lampade collocate a sinistra (quella per i raggi solari + faretto) , tutto quel terriccio e torba dove lei zampetta, sempre a sinistra acqua e cicoria , quel vasetto che vedete verso il centro-sinistra è pieno di torba bagnata, me lo hanno consigliato per l'umidità voi che dite?
Copertura di plastica tolta! e a destra ho messo quel vasetto di terracotta dove lei ieri è andata a rintanarsi..la notte cosa devo fare?
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
La notte puoi mettere una lampada in ceramica termostatata se le temperature scendono sotto i 18°
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Attenta che non evada dall'angolo della casetta, e togli le foglie finte, che non servono a nulla e sia mai che decide di mangiarne qualche pezzetto, riuscendoci.
P.s. una cosa, premesso che sono il primo a conoscere la situazione e la competenza di certi negozianti, ci andrei un po' cauto con gli aggettivi...vendere e' il loro mestiere, sta al cliente arrivare con quel minimo di informazione necessario a non farsi riempire di roba inutile.
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
si ho capito che vendere è il loro mestiere ma se gli vendeva uvb + spot + ceramica+ termometro e termostato x me ci guadagnava anche di piu e gli vendeva cose utili e non monnezza! magari non sono tutti ladri magari tanti sono in buona fede ma se hanno nozioni vecchie di 10 anni il risultato finale è lo stesso :sad-:
si informassero/aggiornassero un po pure sti negozianti! possibile che se io ho un negozio specializzato in rettili (come c è scritto nel titolo) non mi do un occhiata in internet per vedere che roba si usa adesso nell allevamento? :mah:
è come se uno che ha un negozio di computer mi vende un pentium 3 dicendomi che è l ultimo modello e tutti usano quello! non si puo' sentire!! :angry-:
scusate per il piccolo sfogo:tancrell:
:hippie:
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Citazione:
Originariamente Scritto da
rudie-mental
si ho capito che vendere è il loro mestiere ma se gli vendeva uvb + spot + ceramica+ termometro e termostato x me ci guadagnava anche di piu e gli vendeva cose utili e non monnezza!
Loro vendono quello che hanno in negozio...
Citazione:
Originariamente Scritto da
rudie-mental
si informassero/aggiornassero un po pure sti negozianti! possibile che se io ho un negozio specializzato in rettili (come c è scritto nel titolo) non mi do un occhiata in internet per vedere che roba si usa adesso nell allevamento? :mah:
Vero.
Ma se tu cliente vai in un negozio che vende roba degli anni 70, stara anche a te sapere che nel 2013 si usa altro...
Ripeto, conosco benissimo la situazione media dei negozi in Italia, so benissimo che ci sono valanghe di critiche da fare, ma se il cliente non si informa, ha altrettante colpe.
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
boh secondo me ha piu colpe il negoziante
-
Re: Mi sono recata in un negozio specializzato in rettili
Non posso che quotare Luca, nel mondo di internet sono tutti bravi al pc ma poi non si informano su cio' che devono comprare